Ciao a tutti,
sto trasformando un Mirabello 30 in un nanoreef. Ecco cosa ho inserito:
Riscaldatore in dotazione al Mir 30
Pompe: 1 Duetto in dotazione e 1 pompa similare della stessa portata (230 lt/h) di cui non ricordo la marca
Illuminazione: due lampade da 18W ciascuna che sono 50% bianche a 10000K e 50% blu attiniche da 20000K inserite
nella plancia del Mir 30, quindi abbiamo un nanoreef con coperchio.
Passiamo ai dubbi:
1) Il mio negoziante di “fiducia”, appena sentita la mia frase: “vorrei partire a Settembre per non avere tanti problemi legati all’evaporazione(anche se c’è il coperchio che dovrebbe limitare il fenomeno) che non potrei tanto risolvere se per 15 gg. ad Agosto non sono in casa” ha detto di partire quanto prima con acqua, sabbia e rocce vive(gli servono soldi????

), e lasciare girare al buio fino a Settembre, senza toccare niente, in modo da far creare il biotopo senza fretta, per poi inserire i primi invertebrati a Settembre con calma, tu cosa ne pensi?Quando è preferibile partire?
2) Altra novità, sempre del negoziante, ha detto di aggiungere un poco di cibo nell’acqua per “inquinarla”, in modo da creare una reazione batterica e aiutare alla formazione dei batteri giusti, tu che ne dici? A me pare una stronzata, e la cosa bella che se ne vantava dicendo che i trucchetti su internet non sempre girano. Tu che ne dite?
3) Da perfetto ignorante in materia, mi potreste elencare le specie di invertebrati che posso inserire con l’illuminazione descritta sopra?
4) Secondo voi, le due lampade riscaldano tanto, visto che ho due ballast cablati fuori dall’acquario? Dovrei inventarmi qualcosa per raffreddare il vano luci? Se si cosa?
Oh non mi picchiate, che per il resto ci pensa mia moglie -04 , vista la spesa in arrivo per le rocce e per altro.
Grazie in anticipo e buona continuazione a tutti
