Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-10-2014, 11:59   #1
ANDREA.79
Pesce rosso
 
L'avatar di ANDREA.79
 
Registrato: Jan 2014
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
IPOTESI SECONDO FILTRO: Si o NO???

ciao a tutti,

la mia vasca è un rio 300 associata ad un filtro eheim 2078e (vedi caratteristiche nel profilo).

negli ultimi tempi sto notando un non "perfetto flusso" in vasca, fonte di qualche problema relativo a depositi in alcuni punti del fondale e della comparsa di ciano batteri (argomenti entrambe affrontati in post appositi).

attualmente sto cercando di migliorare il ricircolo con l'utilizzo di n.2 pompe di movimento, ma nel complesso stavo anche valutando la possibilità di installare un secondo filtro esterno per migliorare il flusso e la filtrazione....

ringrazio fin da ora chi vorrà riportarli la propria esperienza, parere, impressione o semplicemente un consiglio !!!
__________________
Andrea Silingardi
ANDREA.79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-10-2014, 13:02   #2
maramao
Pesce rosso
 
L'avatar di maramao
 
Registrato: Jan 2012
Città: Civita Castellana (VT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 879
Foto: 11 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 16
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 111/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti porto la mia esperienza.....ho la tua identica vasca con un Eheim 2173 quindi molto meno potente del tuo.......ultimamente notavo poco circolo d'acqua e il filtro che faticava, ho pensato che fosse intasato, quindi l'ho pulito, cambiato tutte le spugne e pulito bene il girante.
Riacceso, il prolema persisteva e io non sapevo piu' che fare.

Anche io avevo messo una pompa di movimento ma non mi sembrava di risolvere il problema perchè cambiava poca acqua ogni ora il filtro.

Ho pensato anche io di metterne un altro ma prima di questo dovevo tentarle tutte perchè a mio modo c'era qualcosa che non andava...... ho pensato di sostituire entrambi i tubi, risultato? ORA SEMBRA CHE C'E' LA BORA IN VASCA!!!! Il tubo di mandata era molto ostruito percui perdeva di potenza.
Ora a meta' potenza l'acqua circola che è una meraviglia!!!!!!

CONSIGLIO: PROVALE TUTTE PRIMA DI AGGIUNGERNE UN ALTRO O SOSTITUIRE QUELLO CHE HAI ORA DATO CHE HAI UN BELLISSIMO FILTRO
__________________
REGALO E VENDO PIANTE MOLTO BELLE, POTO SPESSO
QUINDI CONTATTATEMI! VEDI MIEI FEEDBACK.....

------------------------------------------------------------------------
Foto megacquario!!!!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494845
maramao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2014, 13:19   #3
ANDREA.79
Pesce rosso
 
L'avatar di ANDREA.79
 
Registrato: Jan 2014
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao maramao,

intanto grazie della tua opinione ed esperienza...

tengo a precisare che non ho alcuna intenzione di cambiare il filtro, e che al momento funziona alla grande...

il problema sorge (con la quasi certezza) perchè:

- in fase di allestimento non ho tenuto bene conto della crescita delle piante, in quanto il loro volume fa sì che il flusso venga fortemente smorzato (quasi assente), nel lato dx della vasca;

- in fase di allestimento non ho avuto l'accortezza (non pensavo potesse presentarsi questo problema) di sistemare mandata a sx della vasca e ritorno a dx.

quest'ultimo fatto potrebbe essere una concausa, in quanto la maggiopre lunghezza del tubo per arrivare al lato sx e, inoltre, l'utilizzo di atomizzatore esterno della Sera, credo possano contribuire.

Per i tubi ho risolto pulendoli....
__________________
Andrea Silingardi
ANDREA.79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2014, 13:22   #4
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, anche io ho il 300 e uso due filtri con spray bar sui due lati corti, un ProII 2028 e un pratiko 300, preferisco avere due getti medi che uno forte che da un lato è troppo forte e spazza via tutto, solo per poter avere movimento dall'altro lato della vasca.
Inoltre è un eccezionale backup nel caso di guasto. Non tornerei indietro per nulla al mondo.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2014, 13:28   #5
ANDREA.79
Pesce rosso
 
L'avatar di ANDREA.79
 
Registrato: Jan 2014
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
Ciao, anche io ho il 300 e uso due filtri con spray bar sui due lati corti, un ProII 2028 e un pratiko 300, preferisco avere due getti medi che uno forte che da un lato è troppo forte e spazza via tutto, solo per poter avere movimento dall'altro lato della vasca.
Inoltre è un eccezionale backup nel caso di guasto. Non tornerei indietro per nulla al mondo.

il concetto di beckup, e il non utilizzo "sempre a palla" del filtro per avere un movimento ideale nella parte opposta al ritorno in vasca, è una cosa che anch'io pensavo ma che non ho indicato....
__________________
Andrea Silingardi
ANDREA.79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2014, 00:33   #6
maramao
Pesce rosso
 
L'avatar di maramao
 
Registrato: Jan 2012
Città: Civita Castellana (VT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 879
Foto: 11 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 16
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 111/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANDREA.79 Visualizza il messaggio
ciao maramao,

intanto grazie della tua opinione ed esperienza...

tengo a precisare che non ho alcuna intenzione di cambiare il filtro, e che al momento funziona alla grande...

il problema sorge (con la quasi certezza) perchè:

- in fase di allestimento non ho tenuto bene conto della crescita delle piante, in quanto il loro volume fa sì che il flusso venga fortemente smorzato (quasi assente), nel lato dx della vasca;

- in fase di allestimento non ho avuto l'accortezza (non pensavo potesse presentarsi questo problema) di sistemare mandata a sx della vasca e ritorno a dx.

quest'ultimo fatto potrebbe essere una concausa, in quanto la maggiopre lunghezza del tubo per arrivare al lato sx e, inoltre, l'utilizzo di atomizzatore esterno della Sera, credo possano contribuire.

Per i tubi ho risolto pulendoli....

.....non è che ci vuole molto ad invertire mandata e ritorno.......

Anche la mia vasca è molto piantumata quindi mi smorza molto nel lato destro dove c'è il ritorno ma penso che questo sia un problemino di molti plantacquari......
__________________
REGALO E VENDO PIANTE MOLTO BELLE, POTO SPESSO
QUINDI CONTATTATEMI! VEDI MIEI FEEDBACK.....

------------------------------------------------------------------------
Foto megacquario!!!!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494845
maramao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2014, 07:25   #7
ANDREA.79
Pesce rosso
 
L'avatar di ANDREA.79
 
Registrato: Jan 2014
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
so che non ci vuole molto a farlo....
più che altro è lo sbattimento di spostare tutto:
mandata e ritorno, filtro, impianto CO2, reattore per CO2, phmetro con elettrovalvola. .... il tutto senza aver accesso al retro del supporto perché contro una parete ...&8560;&8565;&8534;
__________________
Andrea Silingardi
ANDREA.79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 13:13   #8
ANDREA.79
Pesce rosso
 
L'avatar di ANDREA.79
 
Registrato: Jan 2014
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ritorno alla carica con un'altra domanda....

ipotizzando l'installazione di un secondo filtro, bisognerebbe prenderlo della stessa portata del primo già in uso, o sarebbe sufficente prenderne anche uno più piccolo??
__________________
Andrea Silingardi
ANDREA.79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 10:12   #9
ANDREA.79
Pesce rosso
 
L'avatar di ANDREA.79
 
Registrato: Jan 2014
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANDREA.79 Visualizza il messaggio
ritorno alla carica con un'altra domanda....

ipotizzando l'installazione di un secondo filtro, bisognerebbe prenderlo della stessa portata del primo già in uso, o sarebbe sufficente prenderne anche uno più piccolo??

nessuno....????
__________________
Andrea Silingardi
ANDREA.79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2014, 15:24   #10
ANDREA.79
Pesce rosso
 
L'avatar di ANDREA.79
 
Registrato: Jan 2014
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dai su, non siate timidi.....

proprio nessuno che sappia darmi questa indicazione???
__________________
Andrea Silingardi
ANDREA.79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , ipotesi , secondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20735 seconds with 14 queries