Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-10-2014, 14:51   #1
Rosario&Valentina
Batterio
 
Registrato: Oct 2014
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 32
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo nanoreef..

Salve, mi sono iscritto di nuovo al forum per aver perso tutti i dati precedenti, compresa la vecchia email. In ogni caso..piacere, mi chiamo Rosario.
Ho in mente di allestire un nanoreef per la prima volta anche se in passato ho allestito una vasca marina di 100 litri ed essendo stata la prima volta e in più avendo ricevuto consigli sbagliati dal primo negoziante che ho conosciuto, è andata piuttosto male. Ho fatto diversi errori..dall'inserire la sabbia fin dal primo giorno a riempire la vasca di pesci..questa volta voglio allestire una piccola vasca nel migliore dei modi ed iniziare a capire tutto il necessario.
La vasca in questione è una vasca artigianale 35x35x40h. Come illuminazione ho pensato di usare la plafoniera Sicce - Minù a led e come schiumatoio ho pensato al Deltec MCE 300. Per finire, come pompa di movimento, una Sicce nano da 2000 l/h. Come metodo di gestione ho scelto il Berlinese. La vasca è di 49 litri..come lo faccio il calcolo per le rocce vive? Considero questi 49 litri oppure qualcosa in meno visto che una volta inserite le rocce il litraggio diminuirà?
Non manca più niente credo..il termoriscaldatore ovviamente è sottointeso ed anche le eventuali ventoline per il raffreddamento.
Credo che riempirò la vasca con acqua proveniente da alcune vasche in funzione e soltanto dopo un bel po' di tempo metterò giusto un po' di sabbia corallina fine sul fondo.
Non ho preferenze sugli animali da inserire..metterò quello che posso. Per quanto riguarda gli invertebrati, vista l'illuminazione, ci sono degli invertebrati che devo evitare oppure la luce che avrò mi permetterà di inserire un po' di tutto? Per quanto riguarda i pesci credo di inserirne due al massimo e di piccole dimensioni insieme a qualche gambero e qualche paguro..
Voi cambiereste qualcosa? Più che altro il dubbio lo avrei sulla pompa di movimento..una da 2000 l/h è sufficiente?
Accetto consigli...
Rosario&Valentina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2014, 14:56   #2
Markolino87
Pesce rosso
 
L'avatar di Markolino87
 
Registrato: Jul 2013
Città: Biella
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 620
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
A me sembra un buon pregetto,non conosco la plafo peró...come pompa di movimento io sono innamorato delle jebao e te la consiglio se riesci a comprarla. Il calcolo da fare è 1 kg ogni 5 lt, quindi ti servirebbero sui 10 kg di rocce.
Markolino87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2014, 09:47   #3
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Ciao e Benvenuto!!!!

Se dici che vuoi inserire un piccolo pinnuto, ad esempio un gobide, mi sembra molto sovradimensionato il deltec come ski, a meno che tu non lo voglia per forza esterno allora la scelta è quasi obbligata.

Per il movimento calcola un 25 volte il litraggio netto della vasca.
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2014, 14:20   #4
Rosario&Valentina
Batterio
 
Registrato: Oct 2014
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 32
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markolino87 Visualizza il messaggio
A me sembra un buon pregetto,non conosco la plafo peró...come pompa di movimento io sono innamorato delle jebao e te la consiglio se riesci a comprarla. Il calcolo da fare è 1 kg ogni 5 lt, quindi ti servirebbero sui 10 kg di rocce.
Ciao, grazie.. Per quanto riguarda le pompe di movimento, quelle che hai nominato non mi fanno proprio impazzire (esteticamente).

Originariamente inviata da alegiu Visualizza il messaggio
Ciao e Benvenuto!!!!

Se dici che vuoi inserire un piccolo pinnuto, ad esempio un gobide, mi sembra molto sovradimensionato il deltec come ski, a meno che tu non lo voglia per forza esterno allora la scelta è quasi obbligata.

Per il movimento calcola un 25 volte il litraggio netto della vasca.
Ciao, grazie anche a te.. Io ho scelto proprio quello schiumatoio perchè ne voglio uno esterno.. Per quanto riguarda i pesci, mi piacerebbe inserire uno Pseudochromis paccagnellae e una Chrysiptera parasema..non credo di poterne inserire altri..forse sono già a limite con due pesci in una quarantina di litri scarsi.. Se lo schiumatoio risulti essere eccessivo, potrei andare in contro a qualche problema?
Facendo velocemente un calcolo, una pompa da 2000 litri sarebbe eccessiva per la mia vasca. Su 49 litri (che poi una volta riempita la vasca saranno ancora meno) mi esce 1225...quindi dovrei usare una pompa da circa 1000 l/h? Mi sembrano pochini considerando che le Koralia nano da 900 l/h vengano usate in vasche più piccole della mia..
Rosario&Valentina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2014, 20:55   #5
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Primo nanoreef..

Per il movimento potresti andare con due pompe da alternare ogni sei ore, puoi pensare anche a due da 1600. Gli ospiti secondo me non son dei più adatti, tra l'altro il parasema é molto aggressivo in spazi stretti.
Per lo ski piu che altro smagrirai molto la vasca e molli ed lps se é un po' grassa son contenti.
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2014, 22:15   #6
Rosario&Valentina
Batterio
 
Registrato: Oct 2014
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 32
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stavo pensando anch'io a questo punto di usare una Koralia da 1600 l/h..una sola però e non due alternate..
Per gli animali magari ne riparleremo..tanto ancora c'è tempo..
Per la questione schiumatoio invece esiste una soluzione? E se gli invertebrati verranno nutriti regolarmente?
Rosario&Valentina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2014, 23:16   #7
crestedlucifer
Guppy
 
L'avatar di crestedlucifer
 
Registrato: Apr 2014
Città: ascoli piceno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 481
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 79
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io montavo il deltec 300 su una 36x36x43cm 44l litri circa. Molli non ne avevo, per lo più lps, ma non ho mai notato smagrimenti dell'acqua tali da farli stare male, infatti sono ancora tutti con me nella vasca nuova ;)
crestedlucifer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nanoreef , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20736 seconds with 14 queries