Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Salve a tutti, ho un acquario da 80 litri netti avviato da 3 settimane, con rocce in resina poggiate su fondo sabbioso e qualche pianta a crescita veloce.
A 2 settimane ho fatto controllare i valori dell'acqua dal mio negoziante e dietro suo parere ho inserito 3 danio rerio che già avevo in un acquario più piccolo. Contemporaneamente ho inserito 2 corydoras paleatus e 2 garra rufa. A distanza di una settimana, avendo ragito bene tutti i pesci, ho inserito 3 molly (un gold femmina, un silver femmina, un black maschio) e due guppy maschi. Nel giro di 36 ore sono morti un guppy e i 3 molly. Si sono dapprima isolati, poi sembravano come affaticati, per poi passare a miglior vita. Il molly gold, citaziane a parte, è come impazzito, si scagliava da solo contro le rocce e la sabbia fino a stordirsi.
Ho fatto ricontrollare i valori, sono a posto anche se ricordo solo il pH a 7.1 e che l'acqua è leggermente dura. Ho fatto il test dei nitriti (di quelli con reagente boccetta) e il valore è zero. La temperatura di giorno sale fino a 28 gradi.
Da cosa può dipendere la moria dei molly e del duppy?
Può esserci incompatibilità con gli altri pesci?
Cos'altro può influire? Devo eseguire qualche test particolare?
Gli altri pesci sono belli vispi e vivaci.
Premesso che, oggigiorno, la probabilità di trovare Poecilidi malati in negozio è dell' 80% (forse di più)..
l'incompatibilità tra le tue specie c'è tutta, nel senso che i Poecilidi (molly e guppy) al massimo stanno bene con i cory, ma non con gli altri (danio e garra)..
Prova a misurare ammoniaca (NH3) o ammonio (NH4+) e i nitrati (NO3)...
Potrebbe essere utile un cambio d'acqua...
p.s. : evita sovraffollamento e, se non le hai, inserisci molte piante a crescita rapida (Ceratophyllum, Egeria, ecc..) che aiutano ad assorbire i nitrati..
Ciao skywatcher
Incominiciamo con lo scrivere che sei andato a.comprare pesci nel posto sbagliato...
come giustamente hai fatto notare , c'è un pò di incompatibilità; i molly e i.guppy sono pesci che possono stare insieme e l'acqua DEVE essere dura, i garra rufa sono pesci.di acqua fredda e la temperatura alta li fa.stressare e magari trasmettere qualcosa.agli altri pesci ...
Inoltre probabilmente avrai inserito.pesci malati che poi sono morti...
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Grazie, proverò a spostare innanzitutto i garra rufa per vedere come va, visto che nel vecchio acquario i danio e i guppy sono convissuti per mesi senza grossi problemi (almeno non fino al punto di procurarsi la morte).
Per i valori dell'acqua in genere mi affido al negoziante, io a casa controllo solo gli NO2 e stando al test sono zero. Il cambio d'acqua è stato fatto ieri in ragione del 10%.
Update...
per sicurezza ho comprato anche i test a strisce, eseguito e... acqua piena di nitriti e nitrati! Ho rieseguito quindi il test a reagenti che i giorni scorsi mi aveva dato valori a zero e... anche qui valori oltre la soglia! Possibile che si sia avuto un picco di nitriti da un momento all'altro? o ho fatto un errore nell'eseguire il test i giorni scorsi? Quando porto l'acqua al negoziante, tra i valori che misura, non ci sono anche nitriti e nitrati?
Ad ogni modo ho fatto subito un cambio del 10% d'acqua con biocondizionatore, per poi aggiungere l'attivatore batterico. I danio e i garra rufa stanno benone, ma ho tre guppy in visibile sofferenza... li vorrei spostare in un acquarietto da 30 litri che ho, ma lì ho solo due femmine e diversi avannotti da tutelare...
Update...
per sicurezza ho comprato anche i test a strisce, eseguito e... acqua piena di nitriti e nitrati! Ho rieseguito quindi il test a reagenti che i giorni scorsi mi aveva dato valori a zero e... anche qui valori oltre la soglia! Possibile che si sia avuto un picco di nitriti da un momento all'altro? o ho fatto un errore nell'eseguire il test i giorni scorsi? Quando porto l'acqua al negoziante, tra i valori che misura, non ci sono anche nitriti e nitrati?
Ad ogni modo ho fatto subito un cambio del 10% d'acqua con biocondizionatore, per poi aggiungere l'attivatore batterico. I danio e i garra rufa stanno benone, ma ho tre guppy in visibile sofferenza... li vorrei spostare in un acquarietto da 30 litri che ho, ma lì ho solo due femmine e diversi avannotti da tutelare...
cosa mi consigliate? grazie mille
sky ( scusa se abbrevio il Nick )
hai fatto benissimo a rieseguire i test....fai fede a quelli a reagente, soprattutto se sono appena.comprati....
se la vasca ha i valori sballati deve prelevare tutti i pesci, perché altrimenti ti schiattano tutti e attendi che a vasca.vuota.i.valori si stabilizzano..
per sicurezza mettili in un contenitore come quelli.che.si trovano al brico ( io li.ho pagati 4-5 euro un 30-40 litri ) con aeratore e riscaldatore e cambi l'acqua ogni.giorno....ti devi fare un pò le ossa insomma...
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Eh si, se ci sono addirittura anche i nitriti oltre ai nitrati, significa che la flora batterica sta scioperando di brutto !..
Scherzi a parte, fai come ha detto il mod, anche secondo me, infatti, è meglio ristabilizzare completamente prima l'ambiente e poi reinserire i pesci a colpo sicuro..
ok... ho preso i guppy malandati e li ho inseriti nel vecchio acquario da 30 litri, confinandoli in una sala parto capiente per tenerli lontano dalle due femmine... stanno già meglio! i danio rerio e i garra rufa non posso spostarli , ho 20 avannotti tenerissimi da tutelare! Anche se nonostante i nitriti e nitrati paiono non soffrire affatto, sono sempre vispi e si comportano normalmente...
L'unica contenta è la Ceratophyllum che mi aiuterà un po'! Confido poi nei batteri... se prendo un po' di elementi filtranti del vecchio acquario (lana, cannolicchi....) e li metto nel filtro del nuovo acquario, aiuto il proliferare dei batteri?
Potrebbe aiutare, io almeno così feci per accellerare la maturazione del 2° acquario:
prelevai alcuni cannolicchi dall'acquario vecchio e li misi tra i nuovi cannolicchi dell'acquario nuovo.. puoi provare comunque..
se lo possiedi, puoi aggiungere anche un pò di attivatore batterico nel filtro..
Salve ragazzi, è ormai passato qualche giorno dall'inizio del picco dei nitriti... la mia domanda è quindi semplice: in quanto tempo il filtro dovrebbe maturare? Ho inserito l'attivatore batterico all'inizio del picco e una seconda dose dopo 4 giorni (ieri). Ad oggi i nitriti non sono diminuiti, domani fa giusto un mese che l'acquario è avviato. Dentro ho sempre i tre danio rerio e i due garra rufa a cui i nitriti fanno un baffo. Ma quando potrò aggiungere altri pesci?
Grazie mille come sempre