|
Originariamente inviata da mattser
|
allora facciamo unpo di chiarezza: per il layout....la rocciata addossala ad un lato della vasca, lasciando l'altra metà libera con conchiglie vuote a volontà; per la specie rocciofile devi forzatamente scegliere tra julido e leleupi.....per i miei gusti è meglio il secondo ma è anche quello più incazzoso.....cmq con molte rocce non dovresti avere molti problemi se parti con un gruppetto di 4-5 giovani; sulla distesa di sabbia i multi con conglie.......per il paracypri 100 cm sono un po pochi.....avrebbero inoltre bisogno di lastre di ardesia per creare zone d'ombra e fovorire le ripro...
|
Ciao, grazie dei suggerimenti!!
Non metto i leleupi allora ma i transcriptus, che il negozio ha già ordinato.
L'acquario è praticamente pronto, c'è anche l'acqua, metto le fotografie qui sotto. Non fare caso all'anfora, è stata collocata da mia moglie ma sparirà all'improvviso :-P
Leverò dei sassi in basso a sx e aggiungerò spazio vuoto e conchiglie. Per le altre rocce, faccio molta fatica a modificare ma soprattutto ad alzare; anche se in foto non si vede bene e le rocce sembrano contigue, in realtà nessuna è appiccicata alle altre e ci sono spazi vuoti verticali fra tutte, larghi da 1 cm a 3 o più cm. Che ne dici?
