Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-06-2006, 19:02   #1
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Se tempesta...o cambia il tempo..

Sto osservando in questo momento uno stranissimo comportamento nei ventosini...
Gli L340 e gli L201 si stanno agitando come non mai...ma davvero in modo anormale...oggi l' acqua stava a 28 gradi e adesso che fa più fresco si è abbassata a 24...
Il bello è che tutto avviene in concomitanza di un forte abbassamento di pressione(c'è un temporale assurdo qui)...

Dite che chi riproduceva i pesci elefante facendo casino con le pentole e le luci ad intermittenza non era poi così fuori come credevo?
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-06-2006, 20:44   #2
DLGS
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Monfalcone (GO)
Età : 40
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con i wilds già adulti, forse, a rigor di logica potrebbe aiutare (magari associano il rumore e le vibrazioni al periodo giusto)

f1 o wild catturati da giovani forse basta l'abbassamento di pressione e un cambio d'acqua con acqua più fredda e ad osmosi
DLGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2006, 14:26   #3
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Se tempesta...o cambia il tempo..

Originariamente inviata da Pleco4ever
Sto osservando in questo momento uno stranissimo comportamento nei ventosini...
Da me con le condizioni climatiche che dici tu riproducevano i lohachata. E comunque una forte bassa pressione estiva genera spesso carenza di ossigeno nell'acqua.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2006, 16:04   #4
 
Registrato: Jan 1970
Messaggi: 0
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: Post(s)
Feedback /%

Annunci Mercatino:
anche i discus spesso si comportano nello stesso modo e depongono con bassa pressione.
 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2006, 18:33   #5
DLGS
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Monfalcone (GO)
Età : 40
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un abbassamento di pressione genera carenza di ossigeno .. però durante le piogge l'ossigeno aumenta perchè si muove tutta la superficie dell'acqua no?
DLGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2006, 20:40   #6
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DLGS
un abbassamento di pressione genera carenza di ossigeno .. però durante le piogge l'ossigeno aumenta perchè si muove tutta la superficie dell'acqua no?
L'abbassamento improvviso della pressione provoca un crollo rapidissimo dell'ossigeno che va, insieme ad altri gas del fondo, a liberarsi nell'aria (si sente puzza). Questo e' un problema per molti allevamenti ittici che rischiano di perdere tutti i pesci se non hanno sistemi di movimento dell'acqua o di laghi o pozze d'acqua naturali dove si assiste alla moria di tutti i peci.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2006, 09:35   #7
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Quote:
insieme ad altri gas del fondo
specialmente il metano...maledetto!!è un fenomeno che si osserva abbastanza bene in specchi d' acqua medio piccoli come cave e lanche o morte dei fiumi...
Quote:
Questo e' un problema per molti allevamenti ittici che rischiano di perdere tutti i pesci se non hanno sistemi di movimento dell'acqua o di laghi o pozze d'acqua naturali dove si assiste alla moria di tutti i peci.
Adesso ho recuperato un tetratec800 con venturi che,nonostante la mia avversità ai filtri interni devo dire che funzia davvero bene come filtro puramente meccanico..
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambia , tempestao , tempo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17860 seconds with 14 queries