Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho dato un'occhiata alle schede sulle alghe per capire di cosa si stratta, penso (e spero) si possa trattare di Diatomee perchè mi sembra di capire che non sono infestanti.
Sono comparse dopo il cambio di vasca (ho cambiato la vasca mantenendo un 75% di acqua della vecchia e tutto il materiale filtrante) e sono presenti solo sull'anubias grande (sulla nana non c'è traccia) e su alcune foglie in superficie dell'higrophila.
Non conosco i valori dell'acqua, faccio cambi di una decina di litri ogni due settimane con acqua mista (osmosi/rubinetto) in un rio 180 (quindi una vasca 100x40x50) ben piantumato e con una coppia di scalari, 4 cory e un gruppetto di pesci di gruppo (neon, cardinali, neon rossi, petitella).
Cambiando vasca ho necessariamente dovuto cambiare anche illuminazione, da un t8 (9000k) a due t5 (4100 + 9000k).
Mi devo preoccupare!? posso fare qualcosa!?
grazie
a prescindere da quello che potrebbero essere (forse diatomee, ma queste compaiono il più delle volte in fase di maturazione vasca per poi sparire),
il mio consiglio è:
- munirti di test (preferibilmente a reagente) per monitorare i valori;
- cambiare il neon a 9000K°, in quanto troppo forte per il dolce;
la gradazione ottimale per il dolce va da 3000K° a max. 6500K° e considerando che ne hai già uno da 4100, ne prenderei uno da 6000/6500K°. Come marca ti consiglierei i dennerle:
costano di più ma ne vale assolutamente la pena.....
sia i test che il neon con gradazione di colore corretta, ti permettono di prevenire le proliferazioni algali.
e cacchio, sono i due neon della juwel che mi hanno detto essere l'accoppiata "fenomenale", cosa confermata dal sito della juwel dove c'è scritto:
High-Lite Day 45 Watt
La JUWEL High-Lite Day provvede la massima luminosità al Vostro acquario.
Lo speciale spettro luminoso della lampada fluorescente High-Lite Day esalta i colori naturali dei vostri pesci e delle vostre piante.
&26; Brillante effetto dei colori
&26; La temperatura colore di 9000 Kelvin fornisce una luce chiara e vivace
&26; Favorisce la crescita delle piante
&26; Ideale in combinazione con JUWEL High-Lite Nature o Colour
si i test devo prenderli...secondo voi però sono o no Diatomee!?
e cacchio, sono i due neon della juwel che mi hanno detto essere l'accoppiata "fenomenale", cosa confermata dal sito della juwel dove c'è scritto:
High-lite day 45 watt
la juwel high-lite day provvede la massima luminosità al vostro acquario.
Lo speciale spettro luminoso della lampada fluorescente high-lite day esalta i colori naturali dei vostri pesci e delle vostre piante.
• brillante effetto dei colori
• la temperatura colore di 9000 kelvin fornisce una luce chiara e vivace
• favorisce la crescita delle piante
• ideale in combinazione con juwel high-lite nature o colour
si i test devo prenderli...secondo voi però sono o no diatomee!?
pare che i 45w siano un fuori misura, al negozio dove sono stato (molto grande e molto fornito) ce l'avevano solo della juwel...invece della dennerle uso il sistema di fertilizzazione, il system set
nessuno ha notato dalla foto che si tratta di bba??
emiano come gia detto devi cambiare quel 9000k, inoltre fai si che le anubias siano ombreggiate (metti delle galleggianti). Per capire oltre la situazione avremmo bisogno dei seguenti dati della vasca: valori a reagente di no3, kh, ph, po4 (questi ultimi presi dal fondo con una siringa), illuminazione (fotoperiodo), fertilizzazione (fondo fertile e/o in colonna, nell'ultimo caso anche prodotto usato, dosi consigliate e dosi da te usate), tipo di pesci e piante presenti in vasca, delle foto di cui almeno una panoramica
cambiare quel neon da 9000 mi rode proprio...25 euro e l'ho usato nemmeno un mese.
non mi crocifiggete ma non ho i valori dell'acqua.
illuminazione dalle 15 alle 22.30
fertilizzo con la dannerle perfect Plant System (Set di fertilizzanti contenente: V 30 - Fertilizzante completo, 15 - Fertilizzante a base di ferro, S7 - Fertilizzante settimanale) e il fondo è fertilizzato (la vasca è avviata da un mesetto e sotto la sabbia ho messo un secchio di terriccio fertilizzato, ho usato acqua e filtro del vecchio acquario che girava da anni)
pesci: coppia di scalari, 4 cory, lumachine, una 15ina di pescetti tra neon, neon neri, cardinali, petitella.
grazie a tutti!
------------------------------------------------------------------------
intanto quella da 9000 la stacco e lascio solo quella da 4100
Ultima modifica di Emiano77; 11-09-2014 alle ore 22:00.
Motivo: Unione post automatica