Acqua Pi controller acquario raspberry pi
Ciao a tutti mi è venuta la malsana idea di progettare un controller per marino con un raspberry pi.
In passato ho già fatto qualcosa di simile per il dolce ma questa volta voglio iniziare da zero e fare le cose per bene.
Per temperatura e i vari controlli acqua non ho nessun problema(si tratta di leggere i dati e in caso di disfunzione attivare un relè) ma qualcuno potrebbe spiegarmi per bene come funzionano le funzioni alba e tramonto dei vari controller commerciali. Utilizzano dei pin pwm? E come faccio ad alimentare un dimmer che ha una soglia massima maggiore rispetto a quella che può erogare un pin del raspberry pi?
Il tutto sarà programmato in golang(odio il python e non chiedetemi il motivo ho cristonato su script per mesi) e sarà liberamente fruibile su github tramite licenza gpl3.
Saluti,
Tinwor
|