Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-09-2014, 00:14   #1
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rifrattometro mal funzionante.

Salve a tutti, sono un newbie e spero di non aver sbagliato sezione per questo post.

Ho comprato come fondo di magazzino un densimetro rifrattometro Milwaukee che è stato tarato con acqua bi distillata e verificato più volte con la medesima acqua, ma anche con acqua di osmosi.

Posseggo due acquari, un cubino da 26 litri lordi (forse da rifare completamente) e un cubone da160 litri in maturazione.

Stando al rifrattometro la densità del cubino é 1024 e questo valore è stato più volte confermato da vari negozianti utilizzando rifrattometri ottici o elettronici.

Un paio di giorni fa ho fatto fare un test acqua completo del cubone ed è risultata una densità di solo 1021 (ma era stato deciso in fase di installazione di mantenerla bassa fino al completamento della rocciata) il negoziante, dopo un rapido calcolo sommario mi ha consigliato di aggiungere 1 kg di sale in sump.

Detto e fatto, oggi, ovvero dopo 36 ore, ho misurato per la prima volta con il mio rifrattometro la densità ed è risultata 1026. Allarmato ho subito tolto una secchiata di acqua rabboccando con acqua di osmosi. Ho sparato al massimo le pompe di movimento e dopo un paio di ore ho fatto una nuova lettura e nel densimetro ora erano visibili due linee, una a 1024 e una a 1026.Ho pulito e ripulito il densimetro; ho fatto un check con l'acqua di osmosi ed in seguito una nuova lettura e le due linee erano sempre li....

Riempio due barattoli, una con l'acqua tolta dalla vasca prima del rabbocco ed una con l'acqua attualmente in vasca e corro in negozio. Con il densimetro rifrattometro elettronico, l'acqua è risultata 1024 mentre con il mio densimetro (tarato e utilizzato dal negoziante) il valore era sempre 1026.
Entrambi i rifrattometri sono stati nuovamente puliti e tarati e dopo un nuovo test, quello elettronico ha dato valori fluttuanti tra 1023 e 1024 (l'acqua del dopo rabbocco fluttuava tra il 3 e il 4) mentre con il mio rifrattometro il valore rimaneva 1026.

Purtroppo il negozio dove ho comprato il rifrattometro ha chiuso, pertanto non posso farmelo sostituire.

Qualcuno ha qualche idea di cosa possa essere successo o di come "regolare' il rifrattometro?
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-09-2014, 06:55   #2
Siriusblak1976
Guppy
 
L'avatar di Siriusblak1976
 
Registrato: Jan 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi diresti il modello del rifrattometro
__________________
kalo
Siriusblak1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 08:21   #3
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
È il modello MR100ATC della Milwaukee, l'ho acquistato super scontato da un negozio che stava chiudendo per cessazione attività.
Non ho saputo determinare se era nuovo o usato. Posso dire che dalla confezione mancava il cacciavite e che guardando nel mirino sembra esserci un pelo o qualcosa di simile in basso a sinistra nel quadrante.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 13:12   #4
Siriusblak1976
Guppy
 
L'avatar di Siriusblak1976
 
Registrato: Jan 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quando azzeri il densimetro sei sicuro di portarlo perfettamente a 0
__________________
kalo
Siriusblak1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 13:24   #5
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, provato e riprovato sia io che il negoziante.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 14:33   #6
Siriusblak1976
Guppy
 
L'avatar di Siriusblak1976
 
Registrato: Jan 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok x il pelo penso che basti svitare tutta la lente e pulire
__________________
kalo
Siriusblak1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 15:28   #7
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma quello non mi sposta tanto, però mi preoccupa di più la lettura ciucca....



Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 12:54   #8
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ieri sera sono andato da un altro negoziante che usa rifrattometri "standard" (non elettronici) ed ho comparto il mio con i suoi ed indicativamente tre dei quattro i rifrattometri davano un valore di 1025 / 1026. Il quarto, invece, riportava un valore di 1024 ma a detta del venditore non lo utilizzava e quindi tarava da tanto tanto tempo.

A questo punto mi viene da pensare che o tutti i rifrattometri "manuali" sono largamente imprecisi, o che il rifrattometro elettronico che utilizza l'altro negoziante "diluisca" l'acqua da testare e la faccia risultare meno salata .....

Nessuno ha avuto simili esperienze di discordanze ?
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2014, 21:23   #9
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento:

Questa sera ho testato in diretta il mio MR100ATC della Milwaukee con il Milwaukee elettronico del venditore e sono risultati 3 o 4 punti di differenza .....
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2014, 21:52   #10
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
dovresti tararlo con una soluzione con salinità nota al 35%...Lascia perdere la taratura con acqua pura
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
funzionante , mal , rifrattometro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21348 seconds with 14 queries