Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-06-2006, 14:08   #1
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Problema: Acquario Svuotato..

Mi chiamano adesso da casa con una pessima notizia, l'acquario e' quasi completamente vuoto di acqua e la casa completamente allagata..

Mia madre dice che ad occhio ci sono 3dita di acqua dentro, adesso le domande nascono spontanee.

Premettendo che posso essere a casa per vedere la situazione nn prima delle 18:00

Cosa puo' essere successo?
Ieri sera ho staccato il tappo dalla bottiglia di co2 a gel per rifare nuovamente il composto perchè era finito, ed ho lasciato il tubicino per terra senza chiudere il deflussore per flebo, contate pero' che il tubicino termina con una porosa per meta' interrata nel fondale, puo' essere questa la causa? Ergo: Puo' l'acqua essere uscita per la teoria dei vasi comunicanti dal tubicino di erogazione della co2 passando dalla porosa e risalendo tutto il percorso senza dargli pressione?

Altre cause quali potrebbero essere? Escludo una rottura o una perdita dai vetri, in quanto ieri sera prima di uscire era tutto regolarmente a posto, ho notato solo un lieve calo dell'acqua causato al 100% dall'evaporazione. (1cm di acqua nemmeno).

Altre domande sono queste:
La pompa funzionera' ancora? Se e' vero che ci sono 3 dita di acqua il filtro e' rimasto completamente vuoto e quindi la pompa ha girato senza acqua per nn so quante ore.
Il Termoriscaldatore? Anche questo molto probabilmente e' rimasto acceso senza essere immerso in acqua per diverse ore.

Ed ora passiamo al filtro..
Ho il pessimo presentimento che ogni singolo batterio di quel filtro sia drasticamente deceduto, in seguito alla mancanza di acqua e di ossigenazione. Quindi dovr' far rimaturare il filtro?
Come faccio con la Betta e la Caridina? Non posso affidarle a nessuno purtroppo, e fortunatamente sono acora in vita, nonostante la scarsa acqua e il minuto spazio di nuoto che gli rimane, perchè la foresta che avevo in vasca suppongo si sia adagiata tutta quanta sul fondo lasciando ben poco spazio di nuoto.

Questione piante, quanto possono resistere in queste condizioni?
Sopratutto le Microsorum e Le Anubias che le avevo messe abbastanza alte quasi a mezza altezza quindi adesso all'asciutto piu completo, idratate dalla sola umidita' nella vasca (presumo molto poca) e dalla radice sulla quale l'avevo fissate?

LA situazione e' drastica? Credo proprio di si.
Come recuperare il massimo perdendo il minimo?
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 14:30   #2
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Puo' l'acqua essere uscita per la teoria dei vasi comunicanti dal tubicino di erogazione della co2 passando dalla porosa e risalendo tutto il percorso senza dargli pressione?
è possibile. Cmq appena arrivi a casa te ne accorgi se la bottiglie è piena d'acqua...

Quote:
Altre cause quali potrebbero essere?
La più tipica è una crepa della siliconatura...

Quote:
La pompa funzionera' ancora?
ah boh... certo la cosa non le avrà fatto bene, ma ci sono pompe che vengono spacciate x essere resistenti al funzionamento a vuoto, anche se non per lunghe ore... Anche qui basta provare quando arrivi a casa...

Quote:
Il Termoriscaldatore?
Fuori dall'acqua si scalda moltissimo... Magari si è crepato, comunque il rischio che abbia subito danni e che possa provocare scosse elettriche in acqua è alto, soprattutto se è a termostato meccanico...

Maneggia con cura pompa e riscaldatore quindi... Occhio alla corrente!

Quote:
Ho il pessimo presentimento che ogni singolo batterio di quel filtro sia drasticamente deceduto, in seguito alla mancanza di acqua e di ossigenazione. Quindi dovr' far rimaturare il filtro?
se i cannolicchi sono rimasti umidicci non ci sono grossi problemi... Secondo me te la cavi con una bella dose di bioattivatore al massimo... Comunque tieni monitorati i nitriti...

Quote:
Come faccio con la Betta e la Caridina?
serve una vaschetta d'appoggio... X il momento va bene una da 6-8 litri in plexiglass x il betta... ormai è estate e il riscaldatore non è indispensabile nell'emergenza... te la cavi con pochi euro da un pescivendolo o in un centro commerciale... La caridina mettila però in un altro contenitore... che so... un barattolone... un bicchierone... e abbi cura di coprirli perchè può saltare fuori... Anche il betta può saltare fuori quindi copri la vaschetta con un pezzo di rete o di tela o quel che vuoi. Pochissimo cibo una volta ogni 2-3 giorni e cambi parziali del 50% con acqua decantata ogni settimana...

Quote:
Questione piante, quanto possono resistere in queste condizioni?
alcune pochi minuti, tipicamente quelle a stelo adattate esclusivamente alla vita sommersa... alcune molto tempo a patto che ci sia umidità e che il calore non sia eccessivo. Fai spegnere le luci dell'acquario se non lo hai fatto... Quando torni a casa te ne accorgi subito di quelle che hanno subito danni... Comunque rimettile in acqua il prima possibile... Che so... Usa un secchio o quel che vuoi...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 14:35   #3
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille, hai reso meno drastico il mio punto di vista, una volta a casa vedro' come comportarmi e spero vivamente che nn sia una perdita nella siliconatura.
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 14:39   #4
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oh a me è successo... In quel caso dovresti smantellare tutto e sarebbe un bel problema... In caso di perdita dal sistama co2 in realtà il problema non sarebbe grave e il ripiego per pesci e piante che ti ho proposto non sarebbe forse nemmeno da attuare... Basterebbe riempire nuovamente l'acquario con acqua decantata...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 15:00   #5
mbrac69
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 1.377
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io penso che il problema sia stato dato dal tubicino staccato della Co2 che ha permesso, tramite la legge dei vasi comunicanti, l'uscita dell'acqua dall'acquario andando a finire in terra.
__________________
la vita è fatta a scale.....

Marco
mio acquario 40 lt.
http://img219.imageshack.us/my.php?image=img0067lf6.jpg
mbrac69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 15:10   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
io penso che il problema sia stato dato dal tubicino staccato della Co2 che ha permesso, tramite la legge dei vasi comunicanti, l'uscita dell'acqua dall'acquario andando a finire in terra.
quoto,è come sulle avvertenze che si trovano scritte quando si compra un areatore,che deve essere posizionato più alto della vasca al massimo sullo stesso livello dell'acqua, proprio perchè in caso di black-out potrebbe succedere il travaso dell'acqua della vasca dal tubicino stesso,la co2 fatta con mezzi casalinghi(premium,cristallina,gel) nn dovrebbe correre questo rischio in quanto il recipiente è sotto pressione e nel momento che questa cessa nn ci sono problemi in quanto la bottiglia usata è un contenitore ermetico,ma se si lascia il tubicino penzolante con il solo tappo collegato,tutto questo viene meno.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 15:23   #7
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il segreto cmq è usare una valvolina di non ritorno da 1 o 2 euro...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 16:52   #8
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Ok quindi praticamente molto probabilmente e' stato il tubicino nn attaccato alla bottiglia.. perchè in frigo a solidificare la gelatina..
Bella testa di ***** che sono. -_-
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 17:59   #9
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Falso allarme..

Mia madre mi ha detto male.. ha detto: Sono rimaste tre dita d'acqua, ed invece sono uscite tre dita d'acqua -_-
Quella prima o poi mi fa venire un infarto. Cmq si, sono uscite dal tubuicino della co2..
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 19:02   #10
mbrac69
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 1.377
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Meno male
__________________
la vita è fatta a scale.....

Marco
mio acquario 40 lt.
http://img219.imageshack.us/my.php?image=img0067lf6.jpg
mbrac69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , problema , svuotato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16612 seconds with 14 queries