Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-08-2014, 16:47   #1
Athanor
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 per ora
Età : 59
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quale manometro ci va??

Secondo voi che manometro dovrei attaccare a questo erogatore della Askoll in foto?
Uno di alta pressione, immagino, vero?
Questo potrebbe andare bene?
http://acquariomania.net/ruwal-manom...ne-p-7280.html

Poi ho visto che dentro l'attacco sull'estremità di questo erogatore verde della foto, lì dove dovrebbe andare avvitato il manometro, c'è una specie di molla a clip. Quella va tolta, vero?



Edit: l'oggetto verde della foto dovrebbe essere questo in realtà: http://acquariomania.net/askoll-nuov...mm-p-8666.html
E' un riduttore di pressione... allora ci va un manometro di bassa pressione?
Argh, aiuto
Athanor non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-08-2014, 17:28   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quella dovrebbe essere la valvola di sicurezza, non mi è mai capitata l'occasione di avere tra le mani questo nuovo modello, ma mi sembra che non è predisposto per i manometri.
Io ho il modello vecchio, e monto normalissimi manometri con attacco 10x1
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 17:55   #3
Athanor
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 per ora
Età : 59
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Quella dovrebbe essere la valvola di sicurezza, non mi è mai capitata l'occasione di avere tra le mani questo nuovo modello, ma mi sembra che non è predisposto per i manometri.
Io ho il modello vecchio, e monto normalissimi manometri con attacco 10x1
Ah

Però c'è una filettatura lì... A che può servire se è solo una valvola di sicurezza?

Ma, nel tuo, il manometro dove si monta, tra la bombola e il riduttore o sul riduttore?
Athanor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 18:40   #4
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
A che può servire se è solo una valvola di sicurezza?
A evitare che esploda tutto se c'è una sovrappressione?
Quote:
Ma, nel tuo, il manometro dove si monta, tra la bombola e il riduttore o sul riduttore?
Sul riduttore.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 20:45   #5
Athanor
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 per ora
Età : 59
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
A evitare che esploda tutto se c'è una sovrappressione?
Perchè, serve la filettatura per evitare che esploda? XD
Di quella parlavo, non della valvola di sicurezza. E' ovvio a cosa serve la valvola di sicurezza, ma la filettatura? Ha senso se ci si può avvitare qualcosa... almeno credo :)

Quote:
Sul riduttore.
Quindi è un manometro di bassa pressione?
Athanor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2014, 11:47   #6
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pensavo che palavi del bullone d'ottone che si vede in alto nella tua foto.
No quella con al sicurezza serve per regolare il numero di bolle al minuto, quello è un fermo di sicurezza, in modo che qualcuno non cerci di svitarla completamente con la bombola attaccata, altrimenti quella vite viene sparata con forza.
Non rimuovere la molla.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2014, 09:18   #7
Athanor
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 per ora
Età : 59
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah ho capito. Io pensavo che le bolle si regolassero con quel bullone sopra invece.
Certo due righe di istruzioni potrebbero pure metterle questi della Askoll...
Cmq ho chiesto al venditore e in effetti mi conferma che su quel riduttore non è previsto il montaggio del manometro. Peccato. Così come faccio a sapere quando la bombola si sta esaurendo?
Va bene che ho preso una ricaricabile e quindi dovrò comunque aspettare che si scarichi prima di portarla alla ricarica...
Comunque intanto mi ordino una bella elettrovalvola, così la notte interrompo l'erogazione :)
Posso montarla sul tubetto che parte dal riduttore, vero?
Athanor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2014, 14:35   #8
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comprati anche una usa e getta per sostituita finché non ti ricaricano quella ricaricabile.
Per sapere quanta co2 hai usa una bilancia, sulla bombola è stampata la tara e sai quanto piena è.
L'elettrovalvola lasciala perdere, lascia la co2 sempre aperta , ti serve solo se hai un controller.
Lasciandola sempre aperta crei meno sbalzi su ph. La differenza di consumo tra giorno e notte è minima,
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
manometro , quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22962 seconds with 14 queries