Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-08-2014, 19:32   #1
joslen
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Galatone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 556
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Acquario come divisorio

Ciao vorrei realizzare questo progetto

Con questo acquario
Per quanto riguarda il muro avevo pensato di farlo in cartongesso sino ad un centimetro dal bordo della vasca e nella parte anteriore realizzare degli sportelli in legno che si aprono con dei pistoni per quanto riguarda la parte superiore mentre con delle cerniere sotto per fare le ante. Il tutto tinteggiato per far sembrare un muro. Sino a qui avete dei consigli da darmi?
Per quanto riguarda la vasca vorrei togliere il bordo nero perché non mi piace proprio e sostituirlo con un bordo in alluminio satinato sino a coprire il tirante in vetro. Grazie ad i consigli di pigr8 letti qui sul forum credo di essere capace a togliere il bordo superiore e inferiore. Deciso che il bordo superiore lo sostituisco con l'alluminio sotto come posso fare? L'attuale bordo fa da appoggio alla vasca e al centro c'è incollato una specie di tappetino.
Un piccolo problema mi nasce da come posizionare il rigetto del filtro esterno. Ho un filtro eheim e come rigetto ha il tubo lungo forato. Con l'acquario tradizionale non ho problemi perché mettere il tubo forato sul lato corto e il tubo con la curva nell'apertura porta sul retro della vasca ma, per come voglio realizzare io l'acquario ho bisogno che i tubi del filtro passino da dietro in modo da nasconederli nel muro solo che quando vado a mettere la curva questa va molto più avanti rispetto al tubo forato che si attacca al vetro con le ventose. Ho provato a creare una curva con del tubo flessibile ma la curva esce troppo stretta e si strozza. Come risolvo considerando che il metodo di rigetto mi piace?
Per il supporto avevo pensato di farlo in ferro e poi rivestito con cartongesso dietro e creare le ante in legno avanti e sopra un piano sempre in legno il tutto più largo di un centimetro rispetto alle dimensioni della vasca. L'unico dubbio è sul ferro, corro il rischio che arrugginisca?
In fine l'illuminazione. Adesso l'acquario monta due neon t8 da 30w. Visto che devo togliere il bordo nero perderei l'appoggio per i neon ma comunque non voglio lasciarlo aperto lo chiederei con del plexiglas trasparente. In principio avevo pensato di costruire Ana plafoniera a led ma ho capito che non fa per me e quelle in commercio hanno dei costi esorbitanti per le mie tasche ho pensato così di virare su dei t5 con delle cuffie stagno e il reattore posto sotto l'acquario. Così facendo mi è venuto il dubbio che vado a disperdere molta luce nella struttura sopra l'acquario. Come posso evitarlo? Trovo un modo di adattare l'attuale plafoniera e tenere l'acquario chiuso e lascio i t8 oppure mi date qualche dritta su come realizzare qualcosa di alternativo? &8512;&8512;&8512;


Posted With Tapatalk
joslen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-08-2014, 22:49   #2
pigr8
Guppy
 
L'avatar di pigr8
 
Registrato: Oct 2013
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 - Malawi
Età : 43
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per rigetto intendi la spray bar? puoi crearne una tu, non serve che usi quella in dotazione, puoi prendere del pvc nero (quello usato per le canaline elettriche esterne, dovrebbero esserci di diametro piccolo tipo 16mm) e fartela tu

tipo metti questa



al centro del lato corto, e poi prolunghi la T con due pezzi di pvc che forerai con il trapano e che chiuderai all'estremità



così dovresti avere la possibilità di giostrartela meglio

il supporto puoi farlo tranquillamente in ferro, ci sono tante immagini da cui prendere spunto su google, lo puoi poi integrare all'interno del cartongesso senza verniciarlo di fino, basta che una volta saldato lo carteggi e pulisci per bene e ci dai un fondo antiruggine.. se proprio vuoi farlo come si deve lo vernici, rischi di ruggine se fatto come si deve non ce ne sono.

per il coperchio anche io sto cambiando la plafoniera originale del Rio, la faccio con una lastra di metacrilato rivestita di adesivo nero, puoi farla grande quanto il bordo superiore della vasca e farci uno scalino interno in modo che non si muova.. io la faccio coi tubi led + centralina per controllare il tutto, altrimenti puoi prendere di quelle ballast elettroniche esterne con i portaneon stagni inclusi e mettere due neon semplici come pensavi di fare, sicuramente la cosa meno sbattosa tra tutte.
__________________
"if you want justice, you've come to the wrong place"
[T. Lannister]
pigr8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2014, 13:09   #3
joslen
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Galatone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 556
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie pigr8 per il tuo intervento ci contavo &8512;
Per il supporto secondo te è meglio farlo giusto come le misure dell'acquario oppure lo faccio più piccolo e poi compenso con il ripiano sotto la vasca?
Per la plafoniera hai qualche immagine da mostrarmi per farmi un'idea?
Posted With Tapatalk
joslen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2014, 13:42   #4
pigr8
Guppy
 
L'avatar di pigr8
 
Registrato: Oct 2013
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 - Malawi
Età : 43
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se fai il supporto più piccino e poi pareggi ti restano i vetri dell'acquario a filo del muro giusto? secondo me è più bellino da vedere.. nella prima foto d'esempio che hai messo la vasca non è a file, ci saranno un paio di cm di scalino tra vetro e muro, non il massimo dell'estetica.

puoi fare il supporto più piccolo e poi sopra metti una lastra di legno tra vasca e supporto a misura della vasca, così la vasca appoggia su tutta la superficie e hai la possibilità di rifinire il muro a filo col resto.

la plafo è arrivato oggi il materiale, questo pomeriggio penso di montarla e se riesco ti metto qualche info :)
__________________
"if you want justice, you've come to the wrong place"
[T. Lannister]
pigr8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2014, 14:11   #5
joslen
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Galatone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 556
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io ho pensato che fare l'acquario a filo muro sarebbe stato più bello.
Questo è quello che intendevo quando parlavo di rigetto
Ho provato a staccare il bordo superiore infilando il taglierino dall'esterno perché dall'interno non va. È un lavoro lungo e difficile giusto?
Attendo con ansia le foto della plafoniera. Grazie per i consigli

Posted With Tapatalk
joslen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2014, 19:00   #6
pigr8
Guppy
 
L'avatar di pigr8
 
Registrato: Oct 2013
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 - Malawi
Età : 43
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non capisco, hai due ritorni in vasca? qualcosa non mi torna

quello a sinistra è un ritorno in vasca, di solito o è così o a becco d'anatra o con la spray bar

quella di destra è la spay bar ma vesto l'estremo di sx spara in basso? e la mandata al filtro?
__________________
"if you want justice, you've come to the wrong place"
[T. Lannister]
pigr8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2014, 20:18   #7
joslen
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Galatone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 556
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo progetto svanito &8549;&8549;&8549;&8549;
Devo lasciare tutto come sta se riesco cambio solo la plafoniera perché adesso ho i due neon che accendono con i ballast delle lampade a basso consumo e non sono tanto stabili.
Pigr8 i tubi a led che dici tu come funzionano?

Posted With Tapatalk
joslen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2014, 06:32   #8
pigr8
Guppy
 
L'avatar di pigr8
 
Registrato: Oct 2013
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 - Malawi
Età : 43
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da joslen Visualizza il messaggio
Purtroppo progetto svanito
Devo lasciare tutto come sta se riesco cambio solo la plafoniera perché adesso ho i due neon che accendono con i ballast delle lampade a basso consumo e non sono tanto stabili.
Pigr8 i tubi a led che dici tu come funzionano?

Posted With Tapatalk

peccato :(

i led ho risolto così, trovi nel thread del restauro del Rio come ho fatto e sistemato

http://www.acquariofilia.biz/showpos...2&postcount=21

i tubi sono tutti direttamente collegati alla centralina programmata per fare alba/tramonto/lunare e sfumano tra di loro in base agli orari da me impostati, i tubi sono stati fatti da 80cm nel mio caso da 6500 + 10000k + blu

la centralina è alimentata a 12V e può pilotare fino ad un massimo di 20A di corrente su 5 canali, ogni canale è indipendente quindi puoi attaccarci quanti led vuoi e ti permette di regolarlo da 0 a 100 di luminosità a step di 1 e l'effetto dissolvenza è davvero ben fatto e graduale.. considera che io ho impostato la luce in modo che:

- il primo inizia ad accendersi alle 11 del mattino arrivando alle 12 al massimo impostato
- poi dalle 12 inizia ad accendersi il secondo e alle 13 sono tutti e due accesi
- alle 16 inizia a calare il 6500 e alle 18 sono entrambi ancora accesi ma con meno intensità
- dalle 18 alle 20 si spegne del tutto il 6500 e si inizia ad accendere il lunare al 10%
- alle 20.30 si abbassa anche il 10000k e alle 21.00 resta al 5%
- verso le 22.00 si abbassa pure il lunare e in vasca c'è appena un pelo di luce blu notte, si distingue quello che c'è ma non da assolutamente nessun fastidio e considera che la vasca è in soggiorno dove c'è anche la TV e guardando un film è molto piacevole avere l'acquario con quel tono di azzurro appena accennato
- alle 23.00 si spegne tutto

così attualmente ci son circa 9h di luce in vasca ma sono comunque alla metà della potenza e solo per 4-5h sono entrambi accesi, il lunare lo uso per dare meno problemi ai pesci visto che comunque la vasca sarebbe illuminata passivamente dalla tv accesa fino a tardi, almeno così si abituano

per una cosa più spartana senza centralina è possibile collegare i tubi led direttamente all'alimentatore e usare invece un timer meccanico per accendere e spegnere ma perderesti gli effetti di dissolvenza e luce serale
__________________
"if you want justice, you've come to the wrong place"
[T. Lannister]
pigr8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2014, 16:50   #9
joslen
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Galatone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 556
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per i consigli

Posted With Tapatalk
joslen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , divisorio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16495 seconds with 14 queries