Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Solitamente scrivo nel forum di acqua dolce, ma abitando a soli 100 m dal mare mi sono interessato al med.
Avendo una vasca da 50 l con un filtro meccanico con spugne e un riscaldatore per acqua dolce e potendo prelevare acqua, rocce e pesci direttamente dal mare cosa mi serve?
P.S. Intendo allevare solo qualche bavosa e magari un gruppo di piccole donzelle e preferirei spendere non più di 100 euro
__________________ „Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie, come quando si contemplano le fiamme del caminetto o le rapide acque di un torrente. E si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
in teoria non si potrebbe prendere nulla dal mare, le rocce vietatissimo, se ti vedono ti fanno un verbale quanto una casa hahahaha ma l'acqua si, cioè io la prendo e alla fine se ne prendi una lattina non ti dicono niente, i pesci se riesci a prenderli con un retino tanto di guadagnato, io proprio l'altro giorno ho visto certi pesci UGUALI al pesce pappagallo ti giuro una cosa assurda erano stupendi, meglio di tutti i pesci da reef messi insieme, ma a parte che non potrei metterli in vasca a 26 27 gradi perchè vivrebbero si ma male, e poi prenderli sott'acqua non è impresa facile, ma se sai un modo per catturarli dimmelo che ci provo anche io e mi faccio un piccolo mediterraneo solo per lui ahhhaaa
------------------------------------------------------------------------
ah ecco!!! cercando su internet ho trovato che si chiama proprio pesce pappagallo del mediterraneo!!!!
che spettacolo vedilo è bellissimo !!!! lo vogliooooo ahahah
Ultima modifica di AntonioA93; 16-08-2014 alle ore 18:34.
Motivo: Unione post automatica
__________________ „Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie, come quando si contemplano le fiamme del caminetto o le rapide acque di un torrente. E si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Ciao Moskow, in 50 litri niente donzelle, puoi permetterti 4-5 bavose se hai un filtro biologico decente (lana/spugna, almeno un litro di cannolicchi e una pompa da 200-300 litri al minuto). Il riscaldatore non serve, ti servirebbero delle ventole per tenere la temperatura più bassa possibile (assolutamente sempre al di sotto di 26 gradi).
Completi con rocce, 1-2 pomodori di mare e una decina tra gamberetti, paguri e lumache.
Non mettere alghe e spugne che deperiscono e inquinano. La sabbia secondo molti è controindicata. Se la vasca è aperta basta una lampada a led da 20-30 euro.
Con 100 euro sicuramente prendi tutto ciò che serve per partire. Il problema è la fatica di gestire il tutto (preparati a cambiare 5-10 litri di acqua ogni settimana, per eliminare nitrati e fosfati che sicuramente si innalzeranno).
4 bavose sono troppe, poi dipende molto dalla specie (per esempio la gattorugine raggiunge notevoli dimensioni).
Come gestione berlinese (una decina di kg di roccie), qualche pomodoro di mare, magari un'anemonia viridis (occhio che cresce), magari uno o una coppia di Inachus che ci vanno in simbiosi, magari un piccolo blennide che rimane piccolo
Un piccolo skimmer da 50 euro e una plafoniera
Tapatalkato cor tabbblet
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Emiliano98, il berlinese puro nel Med non è consigliato perché le rocce che possiamo recuperare non sono porose e "filtranti" come quelle che si acquistano per il marino tropicale, inoltre gli animali di pozza (pomodori di mare, anemonia viridis) non amano acqua molto movimentata né luce molto intensa, al momento nel Med si utilizza ancora il filtro biologico e non serve spendere un pacco di soldi per una plafoniera "seria" o per uno schiumatoio performante.
Sulle bavose hai ragione: la gattoruggine, l'occhiuta e altre crescono troppo e in generale tutte le bavose possono essere molto territoriali ed aggressive soprattutto verso la stessa specie (dipende dal carattere dei singoli esemplari che riusciamo a catturare). Penso però che Moscow, abitando a Terracina, possa permettersi qualche esperimento liberando a mare i pesci troppo aggressivi o troppo timidi o troppo cresciuti. Se devo dare un consiglio (basato su esperienze personali) proverei con due bavose sfinge e due peperoncini minori (quelli piccoli e rossi) o due bavose cervine. Come linea generale, in 50 litri, mantenersi sotto i 20 cm di pesci (es. 2 da 7-8 cm o 4 da 4-5 cm). Ciao
Ma io facendo immersione in apnea ho trovato una roccia staccata l ho portata sopra e ho visto che era tutta porosa e molto leggera
__________________ „Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie, come quando si contemplano le fiamme del caminetto o le rapide acque di un torrente. E si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Anch'io vivo praticamente accanto al mare.Devo solo scendere le scale!Adesso ho un berlinese tropicale ma fino a 3 mesi fa avevo il mediterraneo con roba pescata da me in apnea.
Effettivamente è vietato prendere le rocce dal mare ma alla fine.....prendile pure e nn farti beccare.Che saranno mai 4 Pietre, non stai rubando diamanti preziosi.Devi però selezionarle nel senso che ci sono rocce stupide e ci sono rocce molto belle Porose Colorate e ricche di vita.
- Luce a tuo piacere;
- Ventoline di raffreddamento;
- Movimento? Secondo me deve essere elevato.Stiamo parlando di animali che vivono a ridosso degli scogli dove le onde fanno il suo lavoro.
- Schiumatoio.
Come vivo vanno bene:
Pomodori di mare, Anemone mediterraneo, paguri e Lumache in quantità, Stelle, Ricci, Patelle, Gamberetti.
Pesci:
Gobius bucchichii (Il migliore a mio parere da tenere in acquario Med), Salaria pavo, Tordo Ocellato e tanti altri.........ma ovviamente in 50 litri non + di 3.
Occhio all'anemone che si può pappare qualche pesciolino.
Comunque sono pesci facili da prendere anche in apnea con un retino come ho fatto io.
__________________
Un angolo di Mare Tropicale in Casa