Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-08-2014, 14:13   #1
marcogalbiati90
Pesce rosso
 
L'avatar di marcogalbiati90
 
Registrato: Sep 2010
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Problemi impianto co2 askoll

Salve a tutti,scrivo perchého un problema con il mio impianto co2...
Éun askoll con bombole usa e getta da 500 gr,elettrovalvola ruwal,valvola di non ritorno in inox e atomizzatore askoll...
Il problema é che io imposto 40 bolle minuto,l'impianto va bene ma quando l'elettrovalvola stacca e riattacca il giorno dopo le bolle minuto calano...fino a 30/32...uso l'atomizzatore askoll perché a quanto ho capito é uno dei migliori,ma anche qui ho qualche problema...
Nel senso che lo riempio a meta di acqua e va tutto bene,il giorno dopo trovo il livello che sale fino a 3/4 mm prima della porosa ma non capisco come mai...
L'atomizzatore é nuovo l'ho appena cambiato,montato in teoria nel modo corretto...
Questo mi capitava anche con il precedente atomizzatore che poi ho cambiato causa rottura del setto poroso e del tappo (era vecchiotto)!
Per precauzione ho comprato anche un atomizzatore in vetro soffiato aquili e il contabolle sempre in vetro soffiato della aquili...
Sono indeciso sul da farsi,se mettere il contabolle esterno e usare l'atomizzatore askoll lasciandolo vuoto oppure usare atomizzatore quili anche se magari é meno performante e usare il contabolle esterno???
Un paio di foto...

Help!
;)
marcogalbiati90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-08-2014, 15:34   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La valvola di non ritorno dov'è posizionata esattamente?
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2014, 15:58   #3
marcogalbiati90
Pesce rosso
 
L'avatar di marcogalbiati90
 
Registrato: Sep 2010
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
L'impianto é
Bombola,riduttore,elettrovalvola,valvola di non ritorno poco dopo l'elettrovalvola e poi atomizzatore in vasca
marcogalbiati90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2014, 16:10   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prova a posizionarla poco prima che il tubo entri in vasca.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2014, 16:23   #5
marcogalbiati90
Pesce rosso
 
L'avatar di marcogalbiati90
 
Registrato: Sep 2010
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok proverò...ma dici per risolvere il problema dell'atomizzatore che si riempie?
marcogalbiati90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2014, 16:50   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, quello si deve riempire(è il contabolle). E' per limitare al minimo la tratta di tubo e se la valvola di non ritorno funziona bene ( l'altra ipotesi e che sia rotta o non adatta ad impianti per co2), dovresti diminuire la depressione che si verifica alla chiusura dell'elettro valvola.
Se il livello si abbassa - troppo - qualcosa non fa bene il suo dovere( non ritorno, giunto, gomito ect..ect...) dopo l'elettrovalvola.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2014, 17:32   #7
marcogalbiati90
Pesce rosso
 
L'avatar di marcogalbiati90
 
Registrato: Sep 2010
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
No tuko non hai capito,io metto l'acqua nell'atomizzatore riempiendolo a metà,dopo 24 ore é pieno completamente....
La valvola é della aquili in acciaio inox fatta espressamente per impianti co2....
------------------------------------------------------------------------
Ho il problema inverso,non ho acqua nel tubo,ho gia controllato si riempie solo l'atomizzatore e stop..

Ultima modifica di marcogalbiati90; 05-08-2014 alle ore 17:35. Motivo: Unione post automatica
marcogalbiati90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , co2 , impianto , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12075 seconds with 14 queries