Anni ed anni fa mi sono morti due Monodactylus argenteus perchè si sono spaccati la bocca contro i vetri spaventati da buio-luce o luce-buio (non ricordo). Da allora ho sempre impostato il timer in modo che accendesse e spegnesse le luci quando c'era già/amcora sufficiente luce ambientale.
Quindi direi che se vuoi goderti l'acquario alla sera ed hai pesci particolarmente agitati e nervosi l'alba/tramonto può essere utile.
Se, nelle condizioni dette, non vuoi metterlo, tieni presente di non fare movimento davanti alla vasca all'accensione e spegnimento ed anche di evitare di sbattere porte o rumori/vibrazioni simili.
Questo sempre se hai pesci particolarmente nervosi. In genere quelli catturati in natura lo sono di più perché quelli di allevamento da generazioni, durante la loro crescita, non hanno dovuto fronteggiare predatori.
Il fatto è che in quelle condizioni non vedono bene e si sentono minacciati da eventuali predatori in un momento in cui i loro sensi non sono ancora pronti a percepirli/identificarli. Questo in generale, poi è chiaro che se sono loro i predatori in questione questo è meno valido. Ho avuto, in tempi diversi, dei Mesonauta Festivus e dei pesci palla di acqua dolce che, nella penombra dopo lo spegnimento delle luci, mi facevano strage di pescetti piccoli mentre a luci accese sembravano dei santerelli.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ultima modifica di Federico Sibona; 07-08-2014 alle ore 21:32.
|