Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
....il mio acquario è in una stanza dove la luce solare inizia al sorgere del sole e termina la sera tardi....
ora io la luce dell'acquario l'accendo alle 15 e la spengo alle 23 per godermi un po i miei pescetti quando sono a casa...
la mattina pero ' l'acquario cmq non è sotto i raggi diretti, ma cmq riceve la luce...
questo non fa niente o per l'acquario è come se ricevesse illuminazione gia dalle prime ore del mattino?
non potendolo spostare, se non va bene come sta ora come posso ovviare a questo problema?
La cosa importante è che non arrivino raggi di luce diretti in vasca. Se noti la comparsa di alghe allora si potrebbe ipotizzare che la luce non diretta possa influire sull'acquario. Per ovviare al problema o tieni allo scuro la stanza oppure metti le tendine al tuo acquario.
la luce solare inizia al sorgere del sole e termina la sera tardi....
uhmmm è la stessa cosa che succede dalle mie parti,che sia la natura???
Ovviamente sto giocando,in merito alla tua domanda(che nn è stupida per niente) basta che la vasca nn si irradiata direttamente dalla luce,cmq se la luce è molto forte le piante tenderanno(nelle ore d'assenza del fotoperiodo) ad inclinarsi(ovviamente quelle a stelo) verso la fonte luminosa.
Spero di esserti stato utile.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
se è un vetro laterale(quello corto per intenderci) potresi mettere una bella pianta di Hygrophila difformis http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...?ID_PIANTA=122 che una volta cresciuta(ci mette veramente poco) ti farà da schermo naturale alla luce.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
quella gia c'è...infatti ho detto che entra luce non diretta... e la domanda stupida era proprio se anche se non diretta potesse nuocere all'acquario...
quella gia c'è...infatti ho detto che entra luce non diretta... e la domanda stupida era proprio se anche se non diretta potesse nuocere all'acquario...
Ho letto su questo forum, in passato, di un utente con il tuo stesso problema, il quale aveva risolto utilizzando delle pellicole adesive che filtravano la luce (risolvendo il suo problema di alghe-ciano). Queste pellicole erano fornite da una ditta specializzata in materiale fotografico.
__________________
la TEORIA è quando non funziona niente ma si sa perchè. La PRATICA è quando funziona tutto ma non si sa perchè. Nel mio acquario la TEORIA e la PRATICA sono unite: non funziona niente e non so perchè!