Dunque.
Non specifici, di che tipo di "caridina" si tratta.

La muffa potrebbe essere residuo di muta della esuvia, che ne sia rimasta qualche pezzetino che fatica a togliersi.
Questo è dovuto a valori di acqua non idonei, calcio troppo alto a volte…ma x esserne certi bisognerebbe sapere:
Che tipo di gamberetti allevi, così puoi sapere i valori + idonei e confrontarli con quelli che hai, che alimentazione dai, alimenti per pesci non sono molto buoni per i gamberetti, quest'ultimi hanno bisogno di una alimentazione specifica per loro che sono prevalentemente vegetariani e non solo.
Io personalmente mi sono reso ben presto conto che convivenza tra pesci e gamberetti non è assolutamente tra le scelte migliori, se si tratta di caridine japonica il discorso si può anche fare, altrimenti.

Cerca di capire che gamberetti allevi e aggiorna i valori dell'acqua della vasca, altrimenti rischi di perdere quelli rimasti.
Ti ricordo che in natura i gamberetti sono cibo naturale per i pesci e comunque ho notato che spesso li infastidiscono rendendoli timidi e paurosi……aiutali….
