Idropisia
Salve a tutti! Scrivo per chiedere un parere a chi ne sappia qualcosa in più rispetto a me. Allora, ho un laghetto esterno con 2 carpe koi e 8 pesci rossi. Ho anche diverse piante acquatiche. circa due/tre settimane fa ho inserito un filtro con annesso gioco d'acqua per garantire ai pesci acqua pulita e buona ossigenazione. In effetti l'acqua è piuttosto pulito anche se sul fondo rimane comunque della melma e qualche foglia che cerco sempre di eliminare con il retrivo. Cibo i pesci due/tre volte al giorni in piccole dosi che due mangimi diversi della Tetrapond: due volte gli stikes e una i flakes.
Il problema è il seguente: ieri ho notato un pesce nascosto tra dei sassi e avvicinandomi ho notato che aveva l'addome e gli occhi molto gonfi e inoltre aveva le squame sollevate quindi ho subito pensato all'Idropisia. Ho cercato di prenderlo per isolarlo dagli altri ma ci sono riuscita solo stamani. Gli ho fatto un bagno in sale e bicarbonato, ho anche provato a dargli un pisello ma nada.
Ho chiamato il veterinario e mi ha detto che per le 17 di oggi mi farà la ricetta per L' ambramicina.
le mie domande sono due: 1) pensate vada bene come strategia di intervento del pesce? avete altro da consigliare? 2)sapendo che la malattia può essere causata da cattive condizioni: cosa mi è sfuggito e come posso rimediare?
grazie mille a tutti coloro che avranno voglia di rispondere!!!
|