Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-07-2014, 17:29   #1
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.437
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 358
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Uova sgusciate

Ciao a tutti! Da qualche settimana tento la schiusura delle uova di artemia salina tramite uno schiuditoio "fai da te", tuttavia il successo è stato davvero scarso. Il fatto è che il negoziante mi ha dato le uova della NTLABS che sono già sgusciate, così non si devono separare i gusci dalle artemie una volta schiusi; ma proprio per questo motivo le uova non salgono a galla una volta schiuse ed io faccio una fatica tremenda a capire se si sono schiuse. Vorrei tentare con le classiche uova, ma mi secca buttare via quelle che ho preso e vorrei sapere se le posso somministrare anche senza farle schiudere dato che la parte indigesta è il guscio e queste ne sono prive. Che ne pensate?
Puntina non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-07-2014, 21:40   #2
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Puntina Visualizza il messaggio
Ciao a tutti! Da qualche settimana tento la schiusura delle uova di artemia salina tramite uno schiuditoio "fai da te", tuttavia il successo è stato davvero scarso. Il fatto è che il negoziante mi ha dato le uova della NTLABS che sono già sgusciate, così non si devono separare i gusci dalle artemie una volta schiusi; ma proprio per questo motivo le uova non salgono a galla una volta schiuse ed io faccio una fatica tremenda a capire se si sono schiuse. Vorrei tentare con le classiche uova, ma mi secca buttare via quelle che ho preso e vorrei sapere se le posso somministrare anche senza farle schiudere dato che la parte indigesta è il guscio e queste ne sono prive. Che ne pensate?

ciao,
non conosco le uova di cui parli, ma sei sicuro che si schiudono?
io da tempo sto cercando delle cisti decorticate schiudibili, se sono quelle che schiudono e vuoi scambiarle con uelle "normali " ...... sono qua

ciao gerry
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 22:28   #3
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono queste?http://www.ebay.it/itm/NT-LABS-ARTEM...-/161278391572
Dovrebbero schiudersi dato che si parla di un tasso di nascita del 95%.Nella decapsulazione artigianale le uova vanno fatte schiudere subito o conservate in salamoia...probabilmente l'azienda si basa sullo stesso principio per garantire una lunga conservazione ed una percentuale di nascita così elevata.
Comunque le uova che inserisci nell'acqua tendono ad affondare mentre gli eventuali gusci vuoti tendono a galleggiare.Per prelevare i naupli appena nati con una siringa puoi ricorrere al trucchetto della torcia puntata a metà altezza in modo da non aspirare il deposito sul fondo.Da quel che leggo in giro si possono somministrare anche le uova decapsulate non schiuse ma se hai pesci delicati non mi fiderei più di tanto anche perché qualche uova con il guscio secondo me ci scappa.... ci sono varie linee di pensiero poi sul fatto che un pesce mangia effettivamente anche le cisti o le evita-risputa dopo averle assaggiate
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 23:04   #4
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.437
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 358
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Si sono esattamente quelle! Infatti ho aperto il topic perché comunque le uova sono immerse in un liquido e non sapendo cosa sia non sono sicura sia innocuo. Anche il mio negoziante mi ha assicurato che hanno una maggiore percentuale di schiusura rispetto a quelle classiche, ma boh non le vedo muoversi ed anche se mi sembra di metterne molte ne recupero davvero poche. Potrebbero essere vecchie?
Le ho prese per gli avannotti dei betta, ma vorrei somministrarle un po a tutti...ho già le uova liofilizzate ed ho visti grossi cambiamenti nella crescita, figuriamoci con il vivo!
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 23:55   #5
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
le cisti di artemia decapsulate (o decorticate) non si conservano in nessun liquido, per cui se le tue lo sono devono essere diverse. Solitamente, si usa questo motodo per mantenere freschi i naupli e/o gli embrioni delle artemie.
Non vivranno mai perchè sono oramai morte. Personalmente, questo sistema non mi ha mai convinto e non mi piace come si conserva il prodotto.

Trovo molto più conveniente e utile utilizzare o le cisti da schiudere oppure le decapsulate da somministrare una volta fatte idratare qualche minuto in acqua.
Le cisti decapsulate conservate al secco potrebbero schiudere, ma il tasso è veramente basso perchè gli embrioni sono rovinati senza guscio (questo a prescindere da ogni numero ti dicano i produttori)
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2014, 09:19   #6
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Ciao,
le cisti di artemia decapsulate (o decorticate) non si conservano in nessun liquido, per cui se le tue lo sono devono essere diverse. Solitamente, si usa questo motodo per mantenere freschi i naupli e/o gli embrioni delle artemie.
Non vivranno mai perchè sono oramai morte. Personalmente, questo sistema non mi ha mai convinto e non mi piace come si conserva il prodotto.

Trovo molto più conveniente e utile utilizzare o le cisti da schiudere oppure le decapsulate da somministrare una volta fatte idratare qualche minuto in acqua.
Le cisti decapsulate conservate al secco potrebbero schiudere, ma il tasso è veramente basso perchè gli embrioni sono rovinati senza guscio (questo a prescindere da ogni numero ti dicano i produttori)
QUoto tutto, infatti mi sembra strano che delle cisti decorticate siano in un liquido......
Inoltre aggiungo che io sto cercando da tempo delle cisti decorticate che schiudono, ma non riesco a trovarle (volevo provarle per evitare di rischiare di dare uova ai piccoli )
PErò, ho letto la descrizione del prodotto nel link e in effetti parla di un'alta percentuale di schiusa, parlo malissimo l'inglese e potrei aver capito male


ciao Gerry
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2014, 10:38   #7
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, viene indicata una percentuale di schiusa alta, ma questo dato lascia un po' il tempo che trova...
Io sarei più per le classiche cisti sfuse, decapsulate se si vogliono somministrare subito, da far schiudere se si ha bisogno di naupli vivi
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2014, 10:44   #8
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.437
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 358
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Forse il liquido che vedo è acqua allora! È trasparente e per niente denso; il barattolino in cui sono conservate è uno di quelli "a gocce" perciò devono per forza essere immerse in un liquido. Nelle istruzioni c'è scritto di mettere nello schiuditoio 4/5 gocce, ma, oltre al fatto che lo si deve sbattere ad ogni goccia altrimenti esce solamente il liquido senza le uova, ho provato a metterne oltre 20 ma ciò che raccolgo (che siano artemie o ancora cisti) è davvero poco!
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2014, 15:56   #9
Mustang
Pesce rosso
 
L'avatar di Mustang
 
Registrato: Apr 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 522
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Prendi le classiche cisti di artemia...
mettine una spolverata ( o più) in una bottiglia vuota da 1/5 litro di latte Berna ( berna perchè uso quella e le dosi le faccio ad occhio)
aggiungi 3 dita di acqua...
aggiungi 1 dito di candeggina ( non profumata) ...
aggiungi 2 scagliette medio/piccole di soda caustica ( la vendono al ferramenta per 2-3 euro a confezione)

tappa per bene e shekera per 8-10minuti...
dopo 5 minuti dovresti iniziare a vedere artemie marroni e ogni tanto puntini più arancioni.. dopo 10min avrai solo artemie completamente arancioni

Versa in un setaccio per artemie e lava ABBONDANTEMENTE sotto acqua di rubinetto, finche non scompare la puzza di candeggina

A questo punto puoi metterle nel classico schiuditoio e dopo 24h avrai artemie vive e ZERO gusci .. in più le artemie che non schiuderanno potrai comunque somministrarle ai pesci perchè decorticate.

Uso questa tecnica ormai da 5 anni e mai avuto problemi
__________________
Come sono fugaci i desideri e gli sforzi dell’uomo! Quanto è breve il suo tempo! E, quindi, quanto saranno meschini i suoi prodotti a confronto di quelli accumulati dalla natura nel corso di interi periodi geologici! (cit Charles Darwin )
Mustang non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sgusciate , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17341 seconds with 14 queries