Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, vi volevo rendere partecipi di quello che mi stà accadendo di recente alla vasca.
Venerdì sera ultimo scorso, dopo aver discusso con Gilberto (IK2VOV) su uno strano sbiancamento di due acropore (tutte le altre in apparenza erano perfette), mi ha messo la pulce nell'orecchio sul fatto che potessero essere anche turbellarie. Io naturalmente ero convinto di no, tra l'altro era da una vita che non inserivo pezzi nuovi in vasca, ma comunque ho voluto appurare la cosa.
Verso le 11:30 di sera ho staccato un pezzetto di acropora (di quella che stava sbiancando) e l'ho buttato in un bicchiere di acqua di rubinetto, sapendo che avrei sacrificato il pezzo, ma tanto per capire...
Da lì è iniziata la tragedia, infatti da un pezzetto di circa 4 cm(apparentemente sano e non sbiancato) si sono staccate 4/5 turbellarie.
Li per lì è stato panico, la vasca è (era) piena, i coralli in crescita, tutto va bene... Non può essere vero...
Dal giorno seguente la scoperta, fino a lunedì notte (togliendo la giornata lavorativa di lun, ho dedicato il mio tempo a districare, rompere e fare i bagni a TUTTE le acropore che avevo in vasca, un'impresa titanica.
Alla fine, dopo aver visto centinaia di turbellarie morte (forse migliaia) e centinaia di uova, mi sono trovato con una vasca a cui mancavano un secchio (e non è un modo di dire) di acropore. Molti pezzi li ho dovuti staccare in quanto avevano formato dei blocchi di 50 cm di diametro, due colonie intere le ho duvute buttare in quanto infestate dalle uova, insomma, credo che la cosa si commenti da sola.
Il fatto poi che la vasca era nata completamente da talee, che ho visto crescere fino a diventare colonie, mi ha scosso non poco.
Scusate lo sfogo e se mi sono dilungato, ora mi stò già preparando al secondo trattamento con bagni di betadine (3 ml / lt d'acqua d'acquario per 20/25 min) e spazzolatura di eventuali altre uova. Inserimento di altri due Pseudochelinus Hexataenia e stò cercando un paio di banana brasse, poi magari vedrò di metterci anche in synchiropus...
come gia' detto telefonicamente, mi rendo conto dell'impresa titanica alla quale sei andato incontro e stai continuando....
Vai avanti cosi' e vedrai che un po' per volta tutto si riprendera' e ricrescera' anche meglio di prima.
In bocca al lupo.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates