Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 08-06-2006, 17:20   #1
gra
Avannotto
 
Join Date: Dec 2005
Posts: 87
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Come togliere il filtro interno?

Ho appena comprato un filtro esterno (Eheim 2234) per il mio 100 litri. Ieri l' ho messo in funzione in parallelo a quello interno.
Il nuovo filtro ha tutti i materiali filtranti nuovi, e ho inserito all'interno delle capsule di attivatori batterici. A parte l'eccessiva corrente in vasca che fa fare un po' d'esercizio ai miei pescetti sembra tutto ok. Ho un paio di dubbi pero':

- Quanto tempo devo tenerli in funzione in parallelo, considerando che non vorrei fare travasi di cannolicchi dal filtro interno al nuovo.

- Adesso ho il problema di togliere, quando sara' ora, il filtro interno. E' attaccato al vetro con ventose, quindi staccarlo non e' un problema. Non vorrei pero' che si riversassero in vasca le "schifezze" dentro al filtro...
Posso toglierlo cosi' com'e', o devo svuotarlo prima?
gra is offline   Reply With Quote


Old 08-06-2006, 17:39   #2
Zuna
Guppy
 
Join Date: Dec 2005
Posts: 123
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
ho fatto anch'io la stessa cosa sabato, passando da un filtro interno ad uno esterno.
A me è stato consigliato di tenerli in parallelo almeno 15 giorni, il tempo che si attivi il nuovo filtro.
Effettivamente un po' di corrente nell'acquario c'è ma mettendo entrambe le pompe al minimo non è poi così elevata.

IO per sicurezzza terrò il tutto anche un 20 giorni...
Ho un po' di pescetti e voglio essere sicuro che tutto vada per il verso giusto!!!
Zuna is offline   Reply With Quote
Old 08-06-2006, 17:59   #3
gra
Avannotto
 
Join Date: Dec 2005
Posts: 87
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by Zuna
ho fatto anch'io la stessa cosa sabato, passando da un filtro interno ad uno esterno.
A me è stato consigliato di tenerli in parallelo almeno 15 giorni, il tempo che si attivi il nuovo filtro.
Tu hai messo materiale (cannolicchi e spugne) nuovi o riutilizzati quelli vecchi?

Originally Posted by Zuna
Effettivamente un po' di corrente nell'acquario c'è ma mettendo entrambe le pompe al minimo non è poi così elevata.

forse dovrei abbassare anch'io la portata.. per ora ho tutto al massimo: dato che sull'eheim ci sono due rubinetti (in e out) non sapevo quale usare per abbassarla, e nel dubbio ho lasciato tutto cosi' com'era...
gra is offline   Reply With Quote
Old 09-06-2006, 14:56   #4
Zuna
Guppy
 
Join Date: Dec 2005
Posts: 123
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Nel filtro esterno ho messo tutto nuovo, sia cannolicchi che spugne, tutto. Avevo già tutto compreso nel nuovo filtro...
Adesso aspetto che maturi e poi toglerò il filtro interno..Ma non so ancora come, non ci ho ancora pensato...

MI sembra che la parte di IN deve sempre essere al massimo...Mentre quella di out si può regolare...Io ho fatto così...Ho abbassato un po' quella di out se no c'erano le onde :)) :)...

Ciaoo
Zuna is offline   Reply With Quote
Old 09-06-2006, 15:53   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
TuKo's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Posts: 21,107
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 14
Thanks (Received): 29
Likes (Given): 86
Likes (Received): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Fai girare il filtro nuovo al minimo della portata(la puoi regolare con i rubinetti);per il periodo di affiancamento io prima di un mese nn farei lo scambio(avvenuto questo per una settimana credo che sia meglio monitorare il valore No2).
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo is offline   Reply With Quote
Old 09-06-2006, 16:32   #6
ale.com
Discus
 
Join Date: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Posts: 3,406
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
il problema e' che anche dopo due anni che lavorano in parallelo meta' dei batteri (beh.. che sia un quarto, un terzo o meta' non lo saprei dire) rimangono nel filtro che viene tolto.. e questo e' un problema.

non volendo spostare i cannolicchi dal vecchio al nuovo (ma perche'?) io farei cosi':
una settimana in parallelo, quindi toglierei il filtraggio meccanico dal vecchio filtro.
un'altra settimana, quindi toglierei un quarto dei cannolicchi
un'altra settimana e toglierei un terzo dei cannolicchi rimasti
un'altra settimana e via meta' dei cannolicchi rimasti
dopo un'altra settimana toglierei tutto.

se anche ti tornassero in vasca le "schifezze" che hai nel filtro non ci sono problemi. anzi. quelle "schifezze" sono colonie batteriche molto attive, in genere.
vero, ci vuole un sacco di tempo, ma almeno si va sul sicuro (specie se la vasca e' fortemente popolata).
se proprio si vuole fare piu' in fretta.. almeno rimuovere i cannolicchi in due tranches credo sia il minimo, per stare tranquilli.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com is offline   Reply With Quote
Old 09-06-2006, 17:27   #7
gra
Avannotto
 
Join Date: Dec 2005
Posts: 87
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Non voglio spostare i cannolicchi vecchi perche' quelli nuovi dovrebbero essere migliori (sono quelli in dotazione con l'eheim). Poi quelli vecchi non li avevo messi in retini, quindi dovrei prenderli uno ad uno, e in un filtro interno e' un po' scomodo: la mia mano non c'entrerebbe anche se volessi ficcarla in un buco nero pieno di batteri

Comunque mi piace l'idea della rimozione graduale.... La settimana prossima allora comincero' a togliere la lana di perlon... nel frattempo butto in vasca una capsula di attivatore per velocizzare la maturazione del nuovo, in seguito cerchero' di togliere un po' di cannolicchi pescandoli con una pinza...

E' difficile resistere alla voglia di guadagnare subito spazio. Ho gia' adocchiato un paio di piante da spostare dove ora c'e' il filtro interno
gra is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
filtro , interno , togliere

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 13:12. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.21369 seconds with 14 queries