Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Stefanos, ovvio che l'acqua evapora e questo fa aumentare la salinità.
L'acqua evaporata va intergrata sempre con acqua osmotica giornalmente per evitare sbalzi di salinità.
Quindi cosa mi consigli di fare, anche se ho capito che il valora non è allarmante, allungo lo stesso con un po' di acqua distillata?(va bene anche quella del supermercato??) e se sì quanta ne metto? Non vorrei far danni! GRAZIE ANCORA!
Stefanos,
devi usare acqua osmotica non acqua distillata
e devi usarla solo per rabboccare l'acqua evaporata...fai un segno sulla vasca e ti regoli di conseguenza...non devi metterne di più altrimneti alteri la salinità.
il kh scenderà da solo.....