L'acquario è destinato a rompersi?!?
Allora questo è il mio problema. Il mio acquario (che ha circa 10 anni) circa 2 anni fa ha subito un grosso intervento di manutenzione. Tra le tante novità è stato inserito una specie di ulteriore coperchio in vetro ad incastro (praticamente per tutto il perimetro dell'acquario un'altezza di circa 10 cm) in modo che si potessero appoggiare le luci. Da allora (ma forse c'era da prima) ho notato che in un bordo (molto in alto, vicino al pelo dell'acqua) il silicone è diventato al centro della siliconatura e per circa 2 cm di lunghezza, leggermente bianco, come se all'interno si fosse cristallizzato, o quasi staccato. Oggi, a distanza di 2 anni da quando notai questa particolarità, ho notato che è leggermente aumentata (ma fino a qualche mese fa era sicuramente stabile), nel senso che se n'è formata un'altra di linea cristallina, sempre al centro della siliconatura, di circa 1,5 cm. La domanda è: considerando che l'acquario misura 90*36*46 circa e ha vetri da 8 mm...possibile che si stia lentamente staccando un vetro? Possibile che possa partire dall'alto quando la spinta maggiore dovrebbe venire dal basso? L'acquario non ha tiranti, e devo ammettere che una certa preoccupazione inizio ad averla...
|