Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-06-2014, 02:17   #1
drugolandia
Guppy
 
Registrato: Jun 2014
Città: penne
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
scelta primo acquario

ciao a tutti,

dopo tanto finalmente posso permettermi un acquario. Avrei scelto il rio 125, secondo voi è una buona scelta o a quel prezzo e simil litraggio c'è di meglio?
Poi mi sono informato un po sul filtro di questo acquario che sarebbe questo http://www.juwel-aquarium.de/it/Prod...low-M-3-0.html(nel caso di divieto inserimento link mi scuso) ....ho letto che molti cambiano il carbone nel filtro con altra lana, è un procedimento corretto? o è meglio lasciare il carbone?
Poi quelli che juwel chiama cirax sarebbero cannolicchi? Poi nel caso di aggiunta di cirax e sostituzione carbone con lana di perlon vorrei sapere l eventuale manutenzione da fare al filtro.
Mi scuso per le eccessive domande ma è da diversi mesi che mi informo e piu leggo e piu mi si intreccia la testa.....per allestimento flora e fauna chiedero a momento debito.
GRAZIE a chiunque voglia aiutarmi.
ciao
drugolandia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-06-2014, 08:41   #2
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La serie rio è molto apprezzata per il suo rapporto qualità prezzo che la rende un ottimo prodotto.
La sostituzione del carbonio è un'operazione standard, si usa per pulire l'acqua in caso di trattamenti chimici, in altre situazioni può modificare i valori in modo indesiderato. Lo inseriscono perché aiuta a tenere l'acqua limpida che per un acquariofilo serio non è importante.
La manutenzione del filtro è la solita, non si fa! Non si toccano i canolicchi e al massimo pulisci la lana se è proprio lercia e la portata della pompa e bassa. La pulizia della pompa a mio avviso andrebbe fatta ogni tre o quattro mesi.
I cirax credo siano i canolicchi
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2014, 20:33   #3
drugolandia
Guppy
 
Registrato: Jun 2014
Città: penne
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
filtro bioflow 3.0

grazie per la risposta....quindi posso sostituire il carbone con altra lana e inserire i cirax senza problemi? grazie ciao
drugolandia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2014, 20:50   #4
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ne ho allestito uno ultimamente , in dotazione hai spugne di diversa grandezza / carbone / lana e una spugna anti fosfati mi pare .
I cannolicchi mi pare non ci fossero comunque io ho fatto così vano filtro pieno di cannolicchi e lana di perlon ( comprata a parte perche' quella che ti danno e pochissima ) .
Anche gli askoll sono begli acquari .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie drugolandia Ringrazia per questo post
Vecchio 11-06-2014, 20:59   #5
sovramonte99
Ciclide
 
L'avatar di sovramonte99
 
Registrato: Aug 2013
Città: Sovramonte
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 35
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho il rio e forse l'unica pecca è che i 2 neon di serie sono da 9000k, dopo 3 mesi cominciano a comparire alghe..
sovramonte99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2014, 21:02   #6
drugolandia
Guppy
 
Registrato: Jun 2014
Città: penne
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
bioflow 3.0

grazie per la risposta...ma i cirax non dovrebbero essere i cannolicchi della juwel......? poi sostituendo il carbone con altra lana (che comprerei a parte insieme al cirax) e lasciando le altre spugne gia in dotazione a cosa vado incontro in quanto a manuntenzione? perchè ho letto la manutenzione consigliata dalla juwel ed è improponibile a mio avviso.....grazie
ciao
------------------------------------------------------------------------
Perdonami l ignoranza ma intendi che la luce sarebbe troppo forte o troppo poca? avrei intenzione di inserire piante vere...magari basta solo tenere le luci accese meno (parlo da ignorante in materia)?
ciao

Ultima modifica di drugolandia; 11-06-2014 alle ore 21:05. Motivo: Unione post automatica
drugolandia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2014, 21:09   #7
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come ti dicevano giustamente la lana la pulisci tutta in una volta in un secchio con dentro l'acqua che stai cambiando dell'acquario ( quella che togli dalla vasca ) .
1 volta al mese va' piu' che bene , c'e' chi prolunga e di molto questo periodo .

I cirax non li mai sentiti , se anche fossero cannolicchi tipo i siporax della marca sera cioe' " tecnologici " puoi risparmiare mettendo quelli che costano meno oppure se vuoi risparmiare ancora di piu' puoi mettere il lapillo lavico che costa ancora meno , ovviamente non pezzi troppo grandi .

Le spugne in dotazione vanno anche bene ma per comodita' io ho messo solo la lana così togli tutto assieme e rimetti tutto assieme .
Il carbone invece non metterlo perche' in fase di avvio toglie nutrienti utili alla maturazione della vasca e anche dopo va' usato solo in particolari condizzioni .

Ps adesso che ci penso mettendo le spugne che ti danno loro avendo veramente poca lana fine si ostruisce subito e così devi pulirla piu' spesso ..
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie drugolandia Ringrazia per questo post
Vecchio 11-06-2014, 21:13   #8
drugolandia
Guppy
 
Registrato: Jun 2014
Città: penne
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi nel cestello che qui http://www.juwel-aquarium.de/it/Prod...low-M-3-0.html è contrassegnato dal numero 5 posso anche mettere normali cannolicchi senza problemi?
Perdonami le tante domande ma per chiarezza e facendo riferimento al link potresti cortesemente dirmi dove e quali spugne hai posizionato.....grazie ancora
drugolandia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2014, 21:29   #9
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda e' semplice , io ho fatto un 180 ma il tuo sara' uguale come filtro .
In pratica hai 2 cestelli dove mettere in uno ( superiore) le varie spugne che ti danno e che ti ho elencato .. mentre nell'altro i cannolicchi che io non ho trovato e tra l'altro nel filtro che ho aperto non cerano nemmeno i contenitori porta cannolicchi che si vedono nella figura in immagine .

In ogni caso sotto metti i cannolicchi , quelli che vuoi anche quelli normali .. sopra al posto di tutte le diverse spugne io ho messo solo la lana di perlon ( quella fine bianca ) dato che non e' imprtante secondo me avere 2 o 3 spugne a "maglia " diversa per filtrare l'acqua ma basta un'unica a maglia fine che poi tu quando pulirai estrarrai direttamente con il cestelli superiore ( togli tutta la lana assieme ) .
Credimi a spiegarlo sembra complicato ma e' una cosa semplicissima .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2014, 21:34   #10
sovramonte99
Ciclide
 
L'avatar di sovramonte99
 
Registrato: Aug 2013
Città: Sovramonte
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 35
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le luci hanno una tonalità troppo elevata per il dolce la cui tonalità massima consigliata è 6000k;
Luci con kelvin intorno a 3000/4000 saranno giallognole, con kelvin intorno a 5000/6000 neutre, 6500/8000 leggermente azzurre. Sopra questo valori la tonalità dipende.

Non puoi ridurre la durata dell'illuminazione perché un fotoperiodo completo dura 8h.

spero di averti spiegato bene perché me l'hanno spiegato da poco anche a me
sovramonte99 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie drugolandia Ringrazia per questo post
Rispondi

Tag
acquario , primo , scelta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27313 seconds with 15 queries