Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sto allestendo il mio primo acquario di acqua dolce, un 50 litri.
Ho messo per il momento soltanto ghiaia, un legno di manila e qualche anubias ancorata al legno.
Ho avviato il filtro da una decina di giorni e so che dovrò aspettare almeno un mese prima di introdurre pesci per dare la possibilità di formarsi i batteri.
Ma questi batteri si formano solo se in vasca o nel filtro c'è qualcosa da decomporre (o letto da qualche parte che qualcuno mette del cibo per pesci nel filtro)? Oppure i batteri si formano comunque in acqua semplicemente tenendo il filtro acceso con i canolicchi dentro?
Scusate ma più leggo info sul ciclo dell'azoto e più mi vengono dubbi...
Allora l'avvio è andato bene e che tu sappia già del mese di maturazione è ancora meglio comunque riguardo al ciclo dell'azzoto i batteri che si formano nell'arco del mese sono batteri necessari per la trasformazione di nitriti No2 mortali per i pesci a No3 cioè nitrati non nocivi per i pesci fino ad una certa quantità , questi batteri si formano ugualmente se si lascia girare l'acqua con il filtro , ma l'aggiunta di pochissimo mangime serve solo per iniziare ad abituare gradualmente la vasca al carico organico a cui sarà sottoposta con l'aggiunta dei pesci evitando così un carico organico improvviso a cui la vasca non è abbituata e che potrebbe portare al formarsi di molte alghe fastidiose ma non dannose . :)
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.
Il pizzico di mangime aiuta, ma non è necessario, a far partire il ciclo che per altro inizierebbe lo stesso.
Non abitua nulla...
Quando andrai ad inserire i pesci al termine della maturazione è buona norma introdurre i pesci poco alla volta in maniera da non caricare di botto il filtro.
Tutto nella norma, il picco di nitriti, che si verifica durante il mese di maturazione, non sempre si riesce a misurare poiché può durare giorni come poche ore.
Aspetta ancora il termine delle 4 settimane.
Ho inserito i pesci prima del termine delle 4 settimane, su consiglio del negoziante, con l'aggiunta di batteri. Dice che il termine di un mese non ha fondamento scientifico (neanche io ho trovato qualche articolo scientifico che mi assicuri la formazione di un certo numero di batteri in 30 giorni indipendentemente dai valori dell'acqua e dal numero dei litri) e per la proliferazione naturale dei batteri ci vorrebbe materiale da decomporre, che aspettare senza aggiungere nulla è una tecnica che si usava 20 anni fa e che per metterla in atto si dovrebbe aspettare molti mesi e non 1. Mi direte che vuole tirare acqua al suo mulino ma effettivamente secondo me non ha tutti i torti
Se sono passate almeno 3 settimane potresti essere fortunato e aver già passato il picco di nitriti altrimenti il buon negoziante, che avanti a noi di vent'anni, ti spiegherà,alla prima malattia/morte che c'è il tal medicinale, il tal flaconcino da aggiungere per i batteri, il prodotto antinitriti e via di questo passo.
Poi chiaramente se sti pescetti muoiono via con altri pesci.
Ho paura a chiedere che pesci hai messo
..
Attenzione, non volevo dire che i negozianti sono avanti di vent'anni rispetto a noi hobbisti. Ho avuto un confronto costruttivo sul fatto che ci si sente sicuri sulla "bontà" della maturazione dell'acquario quando sono passati 30 giorni. Che poi si aspetti 27 giorni o 34 non penso che cambi nulla. Quello che volevo capire, avvicinandomi a questo affascinante mondo da perfetto "neofita" è se questi fatidici tempi di maturazione sono solo frutto dell'esperienza o sono supportati anche da fatti sceintifici. Altrimenti possiamo anche dire che porta male fare un percorso dove ha attraversato la strada un gatto nero Ovviamente è solo una mia opinione, ma forse siamo un po' off topic
------------------------------------------------------------------------
Comunque ho messo 5 pesci rossi... hahaha, nooo, scherzo
Ho 4 guppy e 3 api d'acqua dolce
Ultima modifica di giannitasti; 22-06-2014 alle ore 14:21.
Motivo: Unione post automatica
Comunque ho messo 5 pesci rossi... hahaha, nooo, scherzo
Ho 4 guppy e 3 api d'acqua dolce
Non c'è molto da ridere i pesci ape sono d'acqua salmastra e molto particolari, in un acquario normale muoiono in fretta
__________________ Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai >> I miei pesci rossi << >> Il mio Sudamericano <<