Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-06-2014, 17:01   #1
elettrone78
Protozoo
 
Registrato: Jan 2013
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto x coltivare Lilaeopsis Novae Zelandiae

Saltando le lungaggini: avverto qualche problema con la coltivazione di questa pianta e vorrei capire dove sto sbagliando.
Le ho piantate da 3 settimane iniziando con fotoperiodo di 6h (con target graduale di 8h dopo un mese dall'avvio) con circa 0.6W litro(un neon 4k JBL e uno 6,5k Dennerle), fondo fertile JBL, PH 6,75~ con l'ausilio di CO2, 100% acqua osmotica addizionata di di sali Sera per raggiungere KH 4, no fertilizzazione liquida per il momento.
1° settimana piante in adattamento, 2° settimana le piante buttano parecchi germogli, 3° esplosione di crescita tanto che non me lo aspettavo.
Problema: molte delle foglie nuove non assumono un bel colore verde ma tendono ad un verde-marroncino che non fa pensare ad una pianta in salute.

Vorrei capire secondo voi da cosa possa dipendere; dubito che la luce sia così scarsa da creare questo fenomeno altrimenti la pianta non si riprodurrebbe così rapidamente.
Non ho iniziato subito con la fertilizzazione perchè è una cosa delicata e volevo essere sicuro di non caircare l'acqua prima che la pianta iniziasse a "mangiare" però intendo iniziare con mezza dose del protocollo base Seachem.
Aggiungo che la vasca e il filtro hanno fatto una maturazione preventiva di circa 3 mesi senza luci con del materiale organico a mollo per avviare lo sviluppo di batteri, ora siamo quasi al 4° mese e i valori per l'abitabilità dei pesci sono abbondantemente stabili(ho inserito i pesci solo a inizio settimana partendo con 15 Amano Shrimps e qualche Cory Panda che avevo in una vasca più piccola) .

Notare bene: le foglie NON diventano gialle il che indurrebbe a pensare ad una carenza di ferro(ho fatto qualche ricerca) e l'acqua è cristallina.
Altra info probabilmente irrilevante: utilizzo una lampada UV 24/7 da quando ho inserito la fauna.
Altra nota: non penso che si tratti di diatomee in quanto la situazione non assomiglia minimamente a questa: http://www.aquaticscape.com/articles/algae/bba3.jpg

Per farvi capire meglio anche se non si vede benissimo:

Ultima modifica di elettrone78; 06-06-2014 alle ore 17:45.
elettrone78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-06-2014, 19:20   #2
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Nella foto del link vedo delle BBA in fase iniziale.Nel tuo caso invece non sembrano né diatomee né BBA,opterei più per qualche alga verde a pelliccia sulle foglie più vecchie,ma niente di preoccupante.
Ci sono altre piante in vasca?Hai misurato i nitrati ed i fosfati?
Che materiale organico in ammollo utilizzavi?Se la vasca resta vuota bastano pochi granelli di cibo per avviare il filtro o qualche foglia in decomposizione.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , coltivare , lilaeopsis , novae , zelandiae

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11288 seconds with 14 queries