Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-06-2014, 16:27   #1
tiana
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario: molte domande

Ciao a tutti,
sono un nuovo utente, vorrei qualche consiglio per cominciare e spero di aver postato nella sezione giusta.
Qualche tempo fa ho recuperato un vecchio acquario usato e alcuni accessori: una vaschetta di plastica da 20 litri con coperchio senza luce e un filtro interno contenente una spugna beige. Ho cominciato (il 10 maggio) inserendo nella vaschetta un po' di ghiaia (fondo policromo di fiume) e alcune anubias . Per due settimane, ogni giorno mettevo un po' di cibo ed un attivatore batterico. Ogni tanto facevo dei cambi d'acqua parziali (10%).
La settimana scorsa ho comprato un kit a strisce per misurare i valori dell'acqua ed erano:
Cl2 0.8
ph 6.8
Kh 6
dGH >6
No2 5/10
No3 50
I nitriti restavano sempre alti, allora ho pensato che il filtro non fosse ottimo e ho sostituito la spugna con dei cannolicchi, e ho aggiunto altre piantine.

1) Ho fatto bene a mettere i cannolicchi? Potevano insediarsi i batteri anche nella spugna? Avrei semplicemente dovuto aspettare ancora?

2) L'acqua e' giallastra. Perche'?

3) L'odore dell'acqua e' strano e molto pungente. Restera' tale? E' a causa dei nitriti?

4) Cosa posso fare per aiutare l'acquario a maturare?

5)Vorrei prendere una luce da metterci sopra, ma no so su cosa orientarmi. Cosa mi consigliate?

Grazie.

Ultima modifica di tiana; 06-06-2014 alle ore 12:18.
tiana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 17:20   #2
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, se vuoi iniziare a dedicarti a questa passione penserei all'acquisto di un acquario più serio di una vaschetta di plastica.

Ricorda che sotto i 40 litri netti non si possono mettere pesci perché non vivrebbero bene.
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 19:44   #3
tiana
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>se vuoi iniziare a dedicarti a questa passione penserei all'acquisto di un acquario più serio

mi trovi perfettamente d'accordo!

Nel frattempo, riguardo alla vaschetta, ho anche della strana polvere marrone un po' ovunque: sulle foglie delle anubias e sopra il filtro. Pensavo che fosse polvere della ghiaia ma aumenta.
Che devo fare?
tiana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 19:51   #4
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La ghiaia l'hai lavata prima di metterla nella vaschetta?
Non ho capito se poi vuoi metterci pesci o che.
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 23:04   #5
CichlaNigro
Pesce rosso
 
L'avatar di CichlaNigro
 
Registrato: Sep 2013
Città: Qualiano di napoli
Azienda: No
Collabori con: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è che tu pensi sia polvere ed invece è sporco o sono alghe ? Foto ?
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.
CichlaNigro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 23:08   #6
sovramonte99
Ciclide
 
L'avatar di sovramonte99
 
Registrato: Aug 2013
Città: Sovramonte
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 35
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbe anche essere un residuo del attivatore batterico.



Posted With Tapatalk
sovramonte99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 09:32   #7
tiana
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vaschetta e' un esperimento. Voglio vedere se ho capito quello che ho letto e se si installa il filtro batterico. Voglio cominciare a conoscere un po' le piante e quello che mi piace prima di partire con un acquario piu' grande.

In questa vaschetta non ci staranno pesci. Forse due caridine , ma non so . Intanto vorrei capire perche' i nitrati non scendono, come eliminare i nitriti e come togliere la polvere marrone.
La ghiaia l'avevo lavata. All'inizio la polvere non c'era, si sta formando in questi giorni.

Qui ci sono alcune foto:
vista frontale
vista dall'alto
dettaglio polvere 1
dettaglio polvere2

Grazie

Ultima modifica di tiana; 06-06-2014 alle ore 09:48.
tiana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 10:29   #8
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Per far si che i nitriti si abbassino devi aspettare almeno un mesetto :) per far si che il filtro maturi e che i batteri possano trasformare i nitriti in nitrati. Cmq i batteri si potevano insediare anche nella spugna, ma e' sempre meglio che ci siano anche dei canolicchi. Per la polvere marroni o e' del sedimento, dalla decomposizione di batteri e foglie, oppure possono essere diatomee facili alghe che crescono durante i primi mesi di vita dell'acquRio :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 10:33   #9
CichlaNigro
Pesce rosso
 
L'avatar di CichlaNigro
 
Registrato: Sep 2013
Città: Qualiano di napoli
Azienda: No
Collabori con: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.
CichlaNigro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 12:12   #10
tiana
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>Per far si che i nitriti si abbassino devi aspettare almeno un mesetto

L'acquario l'ho installato il 10 di maggio. Ma i cannolicchi li ho messi la settimana scorsa. E' come se fosse ripartito da zero, oppure siccome l'acqua e la sabbia sono li' da un mese, i batteri faranno prima?

>per far si che il filtro maturi e che i batteri possano trasformare i nitriti in nitrati.
I batteri si insedieranno di sicuro? E' possibile che la pompa del filtro vada troppo velocemente? Ho letto che se e' troppo veloce potrebbe ostacolare l'insediamento.

Nel frattempo, devo fare cambi d'acqua o lascio tutto cosi' e aspetto? Sto monitorando i valori di nitrtiti e nitrati e sono sempre uguali. Non dovrebbero --non dico scendere-- ma almeno alzarsi? Dai post che ho letto sul picco di nitriti, mi sembra di capire che debbano alzarsi prima di calare, e quindi non mi spiego la situazione di stallo.

Come mai la Cl2 non e' a zero (0.8)? Svanira' prima o poi?

Vorrei comprare una lampada --economica, sempre in linea con l'idea di fare un esperimento temporaneo-- per vedere se incrementando la luminosita', le piante mi aiutano un po' a consumare nitrati. Ho letto la guida che c'e' qui sui led, e sulle altre forme di illuminazione ma alla fine non so decidermi. Chi di voi ha un acquario piccolo, mi potrebbe dire cosa utilizza per illuminare?


Grazie
tiana non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , domande , molte , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21684 seconds with 14 queries