Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-06-2014, 11:02   #1
Waco
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Waco

Annunci Mercatino: 0
Test bidone daphnie

Ciao a tutti!
In terrazzo ho un paio di bidoni che uso per allevare daphnie e raccogliere larve di zanzara per i miei pesciotti. Ieri sera (non sapevo cosa fare e mi annoiavo) ho provato a fare i test per scoprire i valori dell'acqua di questi bidoni.
Ho scelto quello con l'acqua più verde e sporca. Pensavo che il problema principale fosse riconoscere il colore esatto nella scala perché l'acqua di partenza è un po verdina e torbida.
I risultati sono questi.

pH dovrebbe essere tra giallo e azzurro invece è diventato viola alla prima goccia
KH 2
GH 3
NO2 altissimo 2 forse fuori scala
NO3 anche questo dopo pochi minuti è diventato di un colore non presente in scala

(TEST AQUILI)

Qualcun altro ha mia fatto questa esperienza?
sta sera provo l'altro bidone, è un po più pulita, verde meno intenso e non è torbida


Le daphnie crescono bene...
Waco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-06-2014, 11:19   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fai una foto ai bidoni

Da quanto tempo sono li ?
Cosa c'è sul fondo dei bidoni ?
Li pulisci ogni tanto o semplicemente rabbocchi ?
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 19:47   #3
Waco
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Waco

Annunci Mercatino: 0
Questo è il bidone dove ho eseguito i test.
Contiene circa 20 litri riceve luce solare diretta dal mattino fino alle 15.
L'ho riempito a settembre con acqua proveniente dal cambio dell'acquario e qualche potatura, una specie di felce è ancora viva. Non effettuo manutenzione solo rabbocchi, sul fondo immagino ci siano le piante dell'aquario marce. (Niente foglie o roba simile è in un punto riparato)







Questo è l'altro bidone (domani cerco di fare i test)
Questo è più grande, potrebbe essere da 100 litri, riceve luce solare diretta per un paio di ore al giorno.
E' stato svuotato completamente 2 o 3 mesi fa e poi riempito con acqua piovana
Sul fondo non c'è niente, ogni 2 settimane sposto l'acqua da un bidone all'altro per togliere un po di foglie morte che cadono dentro e le lumache che si suicidano.




Ho ricontrollato il pH: alla prima goccia di reagente, la soluziona diventa di un viola più chiaro e intenso del viola che corrisponderebbe a pH 10.
Waco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2014, 23:02   #4
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io avrei scommesso che ci avresti trovato ph acido!! E invece....
E pure una durezza abbastanza alta visti i soli rabbocchi.

Ma poi per dare le larve ai pesci come fai? Le sciacqui in un retino?
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 14:35   #5
Waco
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Waco

Annunci Mercatino: 0
Oggi pulizia settimanale dei bidoni blu, raccolta cibo e test:


Questi sono i risultati
pH 8.5

KH 2
GH 2
NO2 e NO3 sembrano a zero




Queste sono le foglie raccolta sul fondo





è normale che il pH così alto??
Waco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 15:15   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pH alto è normale, sarebbe più basso se lasci le foglie e non fai pulizia ... mai ...

per abbassare il pH deve iniziare la marcescenza da parte di funghi e batteri e ci vuole tempo, e comunque non credo le daphnie abbiano bisogno di pH acidi

KH e GH bassi presumo siano colpa degli animali che consumano Calcio e Carbonati per il carapace (chiamiamolo così) ... ma vado a logica, non ho mai approfondito la questione daphnie
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 16:30   #7
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Poi per dare le larve ai pesci come fai? Le sciacqui in un retino?
Le daphnie sono nate spontaneamente come le larve di zanzara o le hai inserite tu una prima volta come si fa con le artemie?
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 17:21   #8
Waco
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Waco

Annunci Mercatino: 0
Questa è la foto del test pH del bidone bianco (in questo ci sono piante marce, non faccio manutenzione e ogni tanto rabbocco un po d'acqua)


Se non c'è niente che abbassa il pH dovrebbe rimanere quasi neutro.
Ma questo è troppo alto.
L'acqua del rubinetto è a pH alto 7.5-8
Quella piovana non so....
ma questo sembra più di 10.

Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Poi per dare le larve ai pesci come fai? Le sciacqui in un retino?
Le daphnie sono nate spontaneamente come le larve di zanzara o le hai inserite tu una prima volta come si fa con le artemie?
Prima di dare le daphnie ai pesci le risciacquo. Se nel retino c'è troppa sporcizia le libero in un contenitore piccolo con l'acqua dell'acquario e poi cerco di ripescarle senza sporcizia.
L'anno scorso ho comprato un inoculo di daphnie nel mercatino del forum. All'inizio non è andata bene, credevo di averle uccise tutte, ma questa primavera sono ricomparse.
Waco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bidone , daphnie , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22097 seconds with 14 queries