So che l'argomento è stato trattato abbondantemente su altri post ma avendo letto quasi tutto quello che ho trovato non ho ancora capito se si può utilizzare l'acqua di mare prelevata per i cambi. 
Nel mio caso specifico io la prenderei in una scogliera la cui profondità a 10 cm di distanza dalle rocce vulcaniche varia dai 2 ai 7 metri. 
Ora ammettendo che la si possa prelevare bisognerebbe fare subito il cambio a breve distanza dal prelevamento? Lasciarla girare a casa con filtro biologico (lana di perlon e carbone attivo)? Portarla a temperatura della vasca? 
 
Pro e contro dell'uso di acqua di mare (naturale) in vasca.  
 
Grazie a tutti per le info 
 
PS la mia vasca è un 50 litri con sps lsp e molli ma non chiedetemi i nomi xkè non li so 
illuminata da una plafo 72 W a led (6 led bianchi da 10000 6 bianchi da 6500 e 12 blu 465 lm). un pagliaccio uno damigella juventina un paguro bluetto e un gamberetto romanista (quello rosso e giallo) 
		
		
		
		
		
		
	 |