Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-06-2014, 15:08   #1
uBriganti
Plancton
 
L'avatar di uBriganti
 
Registrato: Jun 2014
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ictio e comportamento anomalo dei pesci

Salve a tutti!
Due mesi e mezzo fa mi è stato regalato un acquario e ho quindi cercato di informarmi quanto più possibile per poterlo gestire al meglio. Ho seguito diverse guide e dopo un mese e mezzo dall'avviamento ho inserito i primi pesci..10 Cardinali, 10 Petitella, 4 Pesci Vetro e un Ancistrus.
Purtroppo è andata (rapidamente) male, sono morti quasi tutti nel giro di una settimana cosparsi di puntini bianchi.. sono sopravvissuti solo 2 Pesci Vetro e l'Ancistrus...
Ho, quindi, cercato di informarmi il più possibile riguardo la malattia e, dopo un ciclo di blu di metilene (5 giorni di medicinale e successivamente altrettanti di carboni attivi) ho ripopolato l'acquario. Poco più di una settimana dopo l'acquisto ecco la ricomparsa del protozoo o meglio dei puntini bianchi su buona parte dei pesci specialmente nelle pinne.. Ho alzato la temperatura (30°) e mescolato le scaglie con dell'aglio tritato molto fine e spento la luce.
Ho inoltre notato un comportamento anomalo: i pesci stazionano in superficie boccheggiando continuamente.. cosa mi conviene fare?

Posto una foto così da farvi vagamente capire meglio di che vasca si tratta, non sono riuscito a fotografare i pesci in modo che si vedano i puntini..
Chiedo scusa per la prolissità e vi ringrazio anticipatamente!
uBriganti non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-06-2014, 15:57   #2
zacca95
Pesce rosso
 
L'avatar di zacca95
 
Registrato: Aug 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 29
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io tratterei l'intera vasca con il faunamor...
Occhio, se boccheggiano potrebbe essere dovuto anche alla temperatura...metti un aeratore, soprattutto se poi decidi di trattare

Posted With Tapatalk
__________________
Marco
zacca95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 16:14   #3
uBriganti
Plancton
 
L'avatar di uBriganti
 
Registrato: Jun 2014
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
domani procedo all'acquisto di aeratore e funamor, conviene che spenga la co2?
Ho dimenticato di dire che un cadavere di ramirezi è rimasto (nascosto) in vasca per due o tre giorni... puó essere questa la causa scatenante?


Posted With Tapatalk
uBriganti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 16:42   #4
zacca95
Pesce rosso
 
L'avatar di zacca95
 
Registrato: Aug 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 29
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, la co2 spegnila, il medicinale ha bisogno di ossigeno...
Potrebbe essere che il cadavere abbia provocato un inquinamento dell'acqua, da qui il boccheggiamento potrebbe essere dovuto ai nitriti...li hai misurati? Secondo me sono alti... ciò potrebbe aver aggravato la situazione o addirittura averla causata...se sicuro si tratti di icthyo? Perché potrebbe essere anche oodinum visto che ti sei trovato una popolazione decimata in poco tempo, mi sembra di capire...metti delle foto

Posted With Tapatalk
__________________
Marco
zacca95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 17:47   #5
uBriganti
Plancton
 
L'avatar di uBriganti
 
Registrato: Jun 2014
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nitriti a zero! la striscia dei nitrati invece arriva fino a 5, si colora appena.. comunque grazie, gentilissimo ! Allego le foto del ramirezi che è l'unico che si fa fotografare :D
uBriganti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 18:32   #6
zacca95
Pesce rosso
 
L'avatar di zacca95
 
Registrato: Aug 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 29
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sisi, vai con il faunamor...occhio al filtro, dicono di toglierlo, però io non ho mai avuto problemi lasciandolo, però ho sempre trattato su vasce ben mature

Posted With Tapatalk
__________________
Marco
zacca95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 18:42   #7
uBriganti
Plancton
 
L'avatar di uBriganti
 
Registrato: Jun 2014
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie, gentilissimo!
uBriganti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 19:30   #8
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.439
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 359
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, purtroppo sul sito è presente un articolo che consiglia l'utilizzo del blu di metilene per curare questa malattia. Purtroppo, oltre ad essere gran poco efficace, danneggia la flora batterica del filtro, infatti il blu di metilene dev'essere utilizzato in una vasca a parte e mai nell'acquario. Detto questo intervieni con il faunamor, lascia i materiali filtranti perché ormai i batteri sono stati danneggiati ed una volta curata la malattia dovrai rifare il mese di maturazione. Per questo motivo i pesci boccheggiano (anche per la temperatura alta), controlla gli NO2 perché probabilmente li avrai alle stelle e sono mortali premi pesci. Dovrai effettuare cambi giornalieri finché la flora batterica non sarà ripristinata...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 21:16   #9
uBriganti
Plancton
 
L'avatar di uBriganti
 
Registrato: Jun 2014
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho effettuato due test, uno all'ora di pranzo e uno pochi minuti fa.. no2 a 0!
------------------------------------------------------------------------
cosa mi consigli di fare?
------------------------------------------------------------------------
grazie per le risposte comunque ad entrambi!

Ultima modifica di uBriganti; 02-06-2014 alle ore 21:18. Motivo: Unione post automatica
uBriganti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 21:31   #10
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.439
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 359
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Meglio così, però tienili controllati! Probabilmente il beccheggio è dovuto alla temperatura eccessiva... io la riportarsi alla normalità (abbassando di un grado al giorno) ed incomincerei il ciclo di faunamor perché la malattia mi sembra già avanzata. Leva i materiali filtranti se non hanno subito troppi danni dal blu di metilene...

Ultima modifica di Puntina; 04-06-2014 alle ore 19:10.
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anomalo , comportamento , dei , ictio , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14414 seconds with 14 queries