Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-05-2014, 13:01   #1
carlsen
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
chiarezza dubbio

ciao a tutti
vorrei che qualcuno chiarisse, ed in tal caso correggesse, quanto sto per scrivere sui metodi piu usati per conduzione acquario.
sintetizzando il tutto, ho capito che la base per un buon marino e fondamentalmente il berlinese, ovviamente anch'esso ha i suoi difetti, ovvero costi eccessive poco spazio per i pesci etc.

il metodo zevoit detto in breve si basa su l'uso mirato di prodotti chimici per apportare nutrienti presenti nell'acqua in dosi minime, anche qui mi verrebbe da dire banalmente non si può dare meno cibo !!! scherzo, però non mi ha convinto del tutto, a giusto ed un fondo sabbioso in diversi strati per la fauna batterica aerobica/anaerobica per completare il ciclo azotato, anche se credo in minor percentuale rispetto ad un berlinese con rapporto rocce vive x litri d'acqua= piu batteri anaerobici che sono i principali costituenti che permettono la vita di coralli duri etc.

Ecco il metodo bc non mi e del tutto chiaro, si riconduce fondamentalmente al berlinese classico, con principali caratteristiche, chimica dell'acqua, pappone, forte illuminazione, forte movimento dell'acqua, sufficiente skimmer e rocce vive. Ma scusate il GH??? il gh e il principale ormone della crescita nell'uomo esso e una proteina composta da 191 aminoacidi tramite legame peptidico, che riconduce a fattori di crescita igf1 da parte dei tessuti periferici, ma non voglio dilungarmi su come agisce nel corpo umano, sarebbe del tutto inappropriato.
per quanto riguarda i coralli penso che si sviluppino meglio nella fase di crescita ma non in modo eccessivo? non porta a malattie legate ad un crescita veloce e non naturale? e sopratutto qual'ora decidessi di usarlo la reperibilità sarebbe un grosso problema, dal momento che il gh e considerato dalla legge secondo l'articolo bal bla se non per uso medico una sostanza DOPANTE e quindi perseguibile dalla legge.

Il metodo Jaubert simile al bc per il profondo strato di sabbia di quasi 13/15 cm a vari strati, e personalmente poco piacevole alla vista dato che nello strato inferiore e centrale delle sabbia formi una striscia verde chiaramente visibile dalla facciata primaria dell'acquario.

Il metodo dsb, sabbia poche rocce e molti coralli, ma adesso io mi chiedo, questo ne comporta sicuramente una scarsa attitudine nel potere mettere un numero considerevole o normale di ospiti pinnuti ? o sbaglio?

Per cui in linea di massima posso asserire che il berlinese e il padre dell'acquariologia per quanto riguarda il marino ovviamente , eccetto qualche caso particolare, e fondamentalmente l'assioma dai cui ne possiamo ricavare variabili come sopracitate o sbaglio??
voi cosa ne pensate ??
quali sono i vostri metodi di conduzione e pareri?
Qual'e secondo voi il migliore ? o è una cosa soggettiva ? ci sono dati che concretizzano l'efficienza di un metodo rispetto ad un altro? o si basano su formule empiriche od aneddoti della serie io ho usato quel metodo e non mi e andato bene ??
grazie a tutti e mi scuso in partenza se possa apparire banale o quant'altro.
ciaoo
carlsen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-05-2014, 13:54   #2
ialao
Discus
 
Registrato: Nov 2010
Città: trecate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 89
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me,imetodi consolidati e affermati,sono essenzialmente 2 berlinese e dsb.le discriminanti che possono far proprendere per l'uno o per l'altro sono gli animali che si vogliono allevare,e non ultimo il gusto personale.per me sps spinta berlinese,vasca mista tranquilla ,naturale dove il layout puo' farla da padrone contribuendo in maniera determinante all'estetica dsb.entrambe difficili se non si rispettano le basi,risultati strepitosi in entrambi casi se si sa come condurle. ,zeovit ,vodka,xacqua ecc.io li considero affinamenti da applicare ad un berlinese gia' ottimo per ottenere quel qualcosa in piu' a livello di colori che una gestione normale preclude.bc per spingere sulla crescita spingendo sui valori e alimentazione.il jaubert e' una variabile al dsb ma penso che miglioramenti sostanziali al metodo non ne abbia portati ,infatti e' poco utilizza to.a monaco dove si e' affermato i risultati erano evidenti,ma le variabili in gioco,primo fra tutti il cambio d'acqua continuo,sono a noi ,precluse.un saluto.
ialao non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiarezza , dubbio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15137 seconds with 14 queries