Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-05-2014, 00:59   #1
caie14
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problema acquario

Ciao a tutti! Mi sono iscritto a questo forum per cercare di capire cosa sta succedendo alla mia vasca,andiamo con ordine. Ho deciso di riallestire l'acquario dopo un po di tempo di inattività. L'acquario ho un askoll tenerif stylus 120, dimensioni 120*40*55,filtro pratiko 300 con i tubi passanti,2 neon t5 Power glo 39w. Fondo in akadama. Pesci 20 neon,coppia di Ramirezi morti a causa degli attacchi da parte degli apistogramma,coppia di apistogramma cacatuoides,4 octocinclus. Piante Eusteralis stellata,Pogostemon helferi,Hygrophila polysperma,Alternanthera,anubias var. Nana,3 specie diverse di echinodorus di cui non mi viene in mente il nome..impianto co2 con bombola usa e getta. valori acqua No3:10 No2:0 GH:6 Kh:4 PH:7,2 l'acquario è stato avviato a dicembre,cambio 20 litri a settimana con acqua di rubinetto.
I problemi sono iniziati un paio di mesi fa,le piante hanno iniziato a rallentare fino a fermarsi soprattutto le Eusteralis stellata,Pogostemon helferi,Hygrophila polysperma e Alternanthera a causa di una mia leggerezza in fatto di fertilizzazione infatti non avevo ancora iniziato a fertilizzare pensando di poter aspettare con conseguente crescita di alghe filamentose che però sono riuscito a tenere sotto controllo. Iniziato la fertilizzazione con sera florenette e sera florene le piante sembrano riprendersi tranne Eusteralis stellata e Pogostemon helferi che sembrano aver accusato il colpo. L'altro problema più grave secondo me riguarda il fondo in akadama infatti nonostante le sifonature ogni settimana il deposito sul fondo rimane con conseguente,credo,proliferazione di piccole formazioni di cianobatteri,anche questi come le alghe riesco a tenerli sotto controllo,decido di prendere pesci da fondo che smuovano un po il fondo e quindi inserisco 7corydoras julii..un disastro,messi 5 giorni fa,oggi 3 sono morti con sintomi simili,nuotavano 'di fianco', salivano in superficie e poi ricadevano sul fondo come sassi,il negoziante mi ha detto che potrebbero aver preso una batteriosi che potrebbe creare problemi anche agli altri pesci.
Il problema potrebbe essere il fondo in akadama che,informandomi solo dopo che ho avuto questi problemi,ho letto che funziona un po come una spugna che accumula per poi rilasciare lentamente quindi magari la batteriosi si è creata li e prima o poi si espanderà per tutto l'acquario?
Sto seriamente pensando,viste le mie brutte esperienza con piante e cory per mia leggerezza.. di smantellare tutto e ripartire da zero..
caie14 non è in linea  


Vecchio 28-05-2014, 14:30   #2
caie14
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non c'è nessuno che può aiutarmi? Un'altra cory oggi è in agonia..
caie14 non è in linea  
Vecchio 28-05-2014, 16:29   #3
TriderG7
Avannotto
 
Registrato: Dec 2013
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mhhh... il discorso batteriosi provocata dal fondo in akadama non mi torna. Non è che hai problemi dei scarsità di ossigeno disciolto, visto anche che fai uso di co2? Gli altri pesci danno segni di difficoltà respiratorie (boccheggiano rapidamente, tendono a stare a pelo d'acqua, ecc...)?

Posted With Tapatalk
TriderG7 non è in linea  
Vecchio 28-05-2014, 16:49   #4
caie14
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Appena riesco faccio il calcolo della co2 per vedere se ce n'è troppa ma non credo ce ne sia troppa perché gli altri pesci stanno benissimo.. Il problema può essere il cibo tanto proteico che ho dato all'inizio e che depositandosi sul fondo e decomponendosi ha creato questa situazione? Il cibo proteico è elos sv1 che davo un giorno si e un giorno no,ora ho preso un cibo vegetale (sera flora) che do tutti i giorni e l'sv1 2 volte a settimana.
caie14 non è in linea  
Vecchio 28-05-2014, 17:06   #5
TriderG7
Avannotto
 
Registrato: Dec 2013
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai NO3 a 10 non direi, misura anche i fosfati... usa test attendibili a reagente...

Posted With Tapatalk
TriderG7 non è in linea  
Vecchio 28-05-2014, 17:24   #6
caie14
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok,consiglio su test attendibili? Un'altro cory morto e non capisco le cause,i ciano che ricomaiono..che situazione snervante..
caie14 non è in linea  
Vecchio 28-05-2014, 20:01   #7
ANDREA.79
Pesce rosso
 
L'avatar di ANDREA.79
 
Registrato: Jan 2014
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da caie14 Visualizza il messaggio
Ok,consiglio su test attendibili? Un'altro cory morto e non capisco le cause,i ciano che ricomaiono..che situazione snervante..
Test sera a reagente &8077;&8077;&8077;

Posted With Tapatalk
__________________
Andrea Silingardi
ANDREA.79 non è in linea  
Vecchio 28-05-2014, 20:16   #8
caie14
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok,grazie. Invece come fertilizzanti il sera florenette,il sera florena e il sera flore 3 vital possono bastare?
caie14 non è in linea  
Vecchio 28-05-2014, 20:18   #9
TriderG7
Avannotto
 
Registrato: Dec 2013
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I ciano di solito sono indicatori di fosfati a bomba, i fosfati a bomba di solito si accoppiano a nitrati ben più alti di 10... rifai i test, vanno bene un po' tutti quelli a reagente sera, jbl, tetra, askoll... i pesci morti non hanno proprio segni esteriori?

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
p.s. io nel mentre per non sbagliare sospenderei la co2 e metterei una bell'areatore con porosa, così intanto tamponiamo un po' se ci sono problemi di ossigenazione in vasca...

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
P.p.s. sospenderei un attimo anche la fertilizzazione (possibile fonte di eccesso di fosfati) finché non capiamo cosa sta succedendo....

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di TriderG7; 28-05-2014 alle ore 20:24. Motivo: Unione post automatica
TriderG7 non è in linea  
Vecchio 28-05-2014, 20:26   #10
caie14
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok faro i test,per il momento ho solo strisce dell'amtra,che non misurano i fosfati ma i nitrati quindi penso che si possa vedere dai nitrati quanti fosfati ci sono.
I pesci morti avevano un'arrossamento sulla pancia,però non so se sia dovuto da quello la morte oppure ad altro perche quando li ho tolti erano morti da un po di ore.
Ho notato che l'ultimo cory sopravvissuto ora si è 'rifugiato'sopra una pietra,magari ha capito che qualcosa non quadra..
caie14 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22500 seconds with 14 queries