Salve
come da titolo sto avendo un leggero problema di alghe verdi filamentose che mi danno parecchio fastidio.
Come si vede dalle foto stanno attaccando un pò tutte le piante.
Nella vasca ho piante a crescita rapida, piante rosse, piante a crescita lenta, muschio e piante galleggianti. Riporto la lista:
- Hygrophila Polyperma Red
- Rotala Rotundifolia Rosaefolia
- Rotala Wallichii
- Alternanthera Reineckii Rosaefolia
- Pistia
- Limnophila Sessiflora
- Anubias Barteri Nana
- Muschio di Java
- Bolbitis Heudelotii
- Ceratophyllum Demersum
- Ludwigia Repens
- Limnobium Laevigatum
Come acqua uso quella d'osmosi con il reintegro di sali. Le ore di luce sono mediamente 8 (uso 3 led bianchia da 10w e 4 rossi da 1w). Utilizzo la CO2 per abbassare il ph (dato che fra poco inserirò una coppia di scalari che ho in un altro acquario). Per ora fertillizzo solo con ferro e potassio (prodotti della Seachem) a quantità ridotte ad un terzo. Come fondo c'è una parte di sabbia fine ed una parte di fondo Fluorite dark (dove ci sono la maggior parte delle piante). La vasca è stata allestita più di 3 mesi e gli ospiti sono stati inseriti da meno di una settimana (10 cardinali, 2 Hasemania nana e 3 Hemigrammus erythrozonus). Somministro loro il cibo 2 volte al giorno e non c'è cibo che rimane sul fondo (non fa in tempo a scendere). Come filtro uso uno esterno (Tetra ex1200) per una vasca da 120x50x50cm (300lt lordi).
Ora sto aspettando che mi arrivino 50 caridine multidentata japonica sperando che facciano qualcosa per le alghe.
Forse dovrei mettere un pulitore o un pesce da fondo tipo ancistrus solo che mi secca perchè la coppia di scalari fanno le uova ogni 21gg e se non hanno "rivali" riescono a far nascere molti avannotti (direttamente in vasca).
Che consiglio mi date per eliminare le alghe? Allego alcune foto.
