Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-05-2014, 22:58   #1
hondafireblade
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Problema di alghe filamentose

Salve
come da titolo sto avendo un leggero problema di alghe verdi filamentose che mi danno parecchio fastidio.
Come si vede dalle foto stanno attaccando un pò tutte le piante.
Nella vasca ho piante a crescita rapida, piante rosse, piante a crescita lenta, muschio e piante galleggianti. Riporto la lista:

- Hygrophila Polyperma Red
- Rotala Rotundifolia Rosaefolia
- Rotala Wallichii
- Alternanthera Reineckii Rosaefolia
- Pistia
- Limnophila Sessiflora
- Anubias Barteri Nana
- Muschio di Java
- Bolbitis Heudelotii
- Ceratophyllum Demersum
- Ludwigia Repens
- Limnobium Laevigatum

Come acqua uso quella d'osmosi con il reintegro di sali. Le ore di luce sono mediamente 8 (uso 3 led bianchia da 10w e 4 rossi da 1w). Utilizzo la CO2 per abbassare il ph (dato che fra poco inserirò una coppia di scalari che ho in un altro acquario). Per ora fertillizzo solo con ferro e potassio (prodotti della Seachem) a quantità ridotte ad un terzo. Come fondo c'è una parte di sabbia fine ed una parte di fondo Fluorite dark (dove ci sono la maggior parte delle piante). La vasca è stata allestita più di 3 mesi e gli ospiti sono stati inseriti da meno di una settimana (10 cardinali, 2 Hasemania nana e 3 Hemigrammus erythrozonus). Somministro loro il cibo 2 volte al giorno e non c'è cibo che rimane sul fondo (non fa in tempo a scendere). Come filtro uso uno esterno (Tetra ex1200) per una vasca da 120x50x50cm (300lt lordi).

Ora sto aspettando che mi arrivino 50 caridine multidentata japonica sperando che facciano qualcosa per le alghe.

Forse dovrei mettere un pulitore o un pesce da fondo tipo ancistrus solo che mi secca perchè la coppia di scalari fanno le uova ogni 21gg e se non hanno "rivali" riescono a far nascere molti avannotti (direttamente in vasca).

Che consiglio mi date per eliminare le alghe? Allego alcune foto.

















hondafireblade non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-05-2014, 00:05   #2
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao sei pieno di cianobatteri e qualche filamentasa devi postare tutti i dati NO3, PO4, KH, GH, PH, FERRO, tipo illuminazione, fertilizanti, e gestione della vasca.Ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 10:44   #3
hondafireblade
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Come valori ho questi:

NH4=0 mg/l
NH3=0 mg/l
PO4=0,1 mg/l
NO2=0 mg/l
NO3=10 mg/l
KH=4
GH=8
PH=7
Fe=o mg/l
Cl=0 mg/l
Cu=0 mg/l
Conducibilità=308mS a 25.5°C
Temperatura=25.5°C

Come illuminazione ho 3 led bianchi da 10w e 4 led rossi da 1w. Il fotoperiodo è di 8 ore.
Fertilizzo usando i prodotti della Seachem somministrando solo ferro e potassio ad 1/3 delle dosi 3 volte alla settimana.
Faccio cambi d'acqua dell'ordine di 40 o 50lt ogni 2 settimane e ad ogni cambio acqua aggiungo una fialetta di batteri della Prodibio BioDigest.

Ora chiedo: come eliminare questi cianobatteri? E' la prima volta che li vedo.
La vasca è di 300lt lordi.
hondafireblade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 13:15   #4
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao, allora la tua situazione e la seguente. Devi reintegrare PO4, portarli a 0,5 i NO3 a 25 aumenta il ferro a 0,1. Dai più CO2 e porta il PH 6,5 6,8, in futuro devi usare i MICRO E MACRO ELEMENTI solo il ferro e il potassio non basta, Le piante hanno bisogno di tutti i nutrienti. Conclusione fai un cambio d'acqua, cerca di aspirare più alghe e ciano possibile. Porta i valori come ti ho indicato e utilizza il SEACHEM FLOURISH EXCEL attieniti alle dosi prescritte sulla conffezione ti aiuta molto a diminuire le alghe e le piante cresceranno molto piu velocemente.Ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 14:31   #5
hondafireblade
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Come aumento i fosfati ed i nitrati? Per gli altri micro e macro elementi nessun problema dato che li ho a casa. Uso sempre 1/3 della dose?
Nell'altro acquario uso il protocollo base della Seachem, posso usarlo pure qua?
hondafireblade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 14:37   #6
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Se devi aumentare i macro devi usare un macroelemento NPK mentre se devi correggere devi usare il nitrato ho il fosfato a secondo della neccesità nella line SEACHEM ce tutto
  Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 14:43   #7
hondafireblade
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Possiedo:

Fluorish
Fluorish Excel
Fluorish Potassium
Fluorish Iron
Fluorish Trace
Fluorish Nitrogen

Non ho il Fluorish Phosphorus, serve?
hondafireblade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 14:51   #8
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ti manca il MACRO ELEMENTO
------------------------------------------------------------------------
Un protocollo fertilizante comprende MACRO,MICRO, POTASSIO, FERRO,

Ultima modifica di pietro.russia; 28-05-2014 alle ore 14:57. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 14:58   #9
hondafireblade
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa e quale sarebbe il macro elemento? non lo trovo nei prodotti Seachem
hondafireblade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 15:12   #10
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
il macro elemento NPK contiene nitrato,Phosphorus,e potassio nella linea seachem effetivamente non cè quindi a te ti manca solo il Phosphorus e come protocollo sei a completo.
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , filamentose , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17218 seconds with 14 queries