Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-05-2014, 23:35   #1
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Cambi d'acqua per guppy

Ciao,
Premetto che di dolce capisco molto poco.......
Tempo fa con mia figlia abbiamo allestito un acquarietto per i suoi guppy ( e molte piante facili)
Per abitudine gli ho sempre preparato l'acqua per i cambi con osmosi ( ho sempre l'impianto in funzione per il marino) addotti vara a sali dennerle ( cambia 30 litri a settimana)
Ho letto che è possibile fare i cambi con acqua di rubinetto e mi chiedevo devo farla riposare? Devo mettergli biocondozionatori?
Non vorrei iniziare ad avere problemi di alghe .
Il rabbocco ( ora evaporano 4 litri al giorno) poi lo farei con osmosi o sempre con acqua del rubinetto ?

Ciao e grazie gerry


Dimenticavo ...... Vasca da 250 litri con 6 t5 da 3@ watt e impianto di co2, fertilizzo con la linea seachem ( base)
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-05-2014, 07:43   #2
primoacquario
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si per i guppy io metto acqua del rubinetto purché la metti alla stessa temperatura e che usi il biocondizionatorr


Sent from my RM1_eu_italy_221 using Tapatalk
primoacquario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2014, 09:43   #3
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da primoacquario Visualizza il messaggio
Si per i guppy io metto acqua del rubinetto purché la metti alla stessa temperatura e che usi il biocondizionatorr


Sent from my RM1_eu_italy_221 using Tapatalk

Ma facendo così i nitrati e fosfati presenti nell'acqua di rubinetto non si accumulano in vasca? E i vari metalli pesanti?
Non vorrei rischiare di trovarmi sommerso dalle alghe
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2014, 09:50   #4
jackal21
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con l'acquario che avevo prima e acqua di rubinetto "normale" avevo qualche alga prima di iniziare il protocollo seachem base (a dire il vero prima di iniziare a usare l'excell), mettevo il biocondizionatore e stop.
Dove vivo ora hanno messo delle resine per "trattare" l'acqua di rubinetto, eliminare croro,calcare,ecc... in pratica mi arriva in casa una specie di acqua osmotica, la metto senza biocondizionatore, niente alghe, ne problemi ai pesci.
ciao
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2014, 12:17   #5
CichlaNigro
Pesce rosso
 
L'avatar di CichlaNigro
 
Registrato: Sep 2013
Città: Qualiano di napoli
Azienda: No
Collabori con: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gerry l'acqua di rubinetto va bene però evitare problemi cioè sbalzo di valori ti consiglio di prendere l 'acqua e di insetirla in secchi od in taniche e la lasci decantare per 24 h facendo cosi il biocondizionatore non ti servirà decantare l'acqua significa lasciarla riposare senza tappo per 24 o più ore in tal modo i metalli pesanti si depositeranno sul fondo ed il cloro e altre sostanze nocive evaporeranno e quindi sarà pronta per l 'utilizzo .
Ps attento alla temperatura dell'acqua !
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.
CichlaNigro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2014, 13:11   #6
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I nitrati e i fosfati nel dolce sono necessari per le piante, quindi devono essere bassi e presenti.
Senza saresti soggetto ad alghe some se fossero troppi.
Comunque le alghe fanno parte del gioco, un po sono normali.

Quote:
Vasca da 250 litri con 6 t5 da 3@ watt e impianto di co2, fertilizzo con la linea seachem ( base)
Ma voi del marino una vasca normale no?
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2014, 15:50   #7
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
I nitrati e i fosfati nel dolce sono necessari per le piante, quindi devono essere bassi e presenti.
Senza saresti soggetto ad alghe some se fossero troppi.
Comunque le alghe fanno parte del gioco, un po sono normali.

Quote:
Vasca da 250 litri con 6 t5 da 3@ watt e impianto di co2, fertilizzo con la linea seachem ( base)
Ma voi del marino una vasca normale no?

Ok, ma non vorrei esagerare con le alghe, ora non ne ho , le piante crescono bene ( sono facili ) e riempiono la vasca; usare l'acqua del rubinetto era solo per avere un bidone in meno in casa ( l'osmosi in pratica è sempre in funzione.....)

Cosa intendi per vasca normale, la vasca del dolce è quella che ho usato per tenere i pesci mentre ripartiva il marino ( dopo 10 anni era ora di ricominciare...) e mi sembrava fosse adatta ad un dolce ( ho spiato molto nella parte dolce del forum)
Il fondo è fluorite ricoperta di manado (altezza totale 6-7 cm) e il filtro è un pratico 400
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2014, 22:04   #8
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai una valanga di luce più la co2 , fluorite alla faccia delle piante semplici.
Quella è una vasca spinta può essere complicato gestirla.
Non ha niente che non va, solo che voi del marino avete gusti particolari, ho visto già altri cosi, almeno sei una voce fuori dal coro
Occhio non abbassare tropo il ph con la co2.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2014, 23:19   #9
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per ora va bene, io "gestisco" le piante, mia figlia i pesci ........
Per questo,volevo capire se potevo togliergli il bidone dell'osmosi
Per le piante essendo il primo dolce sono andato su piante semplici e comuni
Per la tecnica , vasca e luci ho riadattato quello che avevo , per la co2 sono pieno di estintori ( per il marino) e quindi ne ho destinato uno al dolce
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2014, 09:25   #10
Rentz
Discus
 
L'avatar di Rentz
 
Registrato: Jul 2013
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 2.039
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 142
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che valori ha la tua acqua di rubinetto?
Rentz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambi , dacqua , guppy

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20859 seconds with 14 queries