potrebbe essere che ingeriscono bolle d'aria; ai miei Tropheus succede e mentre mangiano fanno delle pause per "sputare" le bolle d'aria. Magari se ai tuoi dura un'ora è possibile che le ingeriscano e le espellano con delle flatulenze.
Fai una prova con un bicchiere, lo riempi di acqua dell'acquario e poi ci metti il cibo, poi pian piano lo butti in vasca. In questo modo, a meno che tu non abbia dei mangimi galleggianti (come alcuni tipi di granulari o i liofilizzati), il mangime va subito affondo e i pesci non mangiano dalla superficie.... Prova, se è come penso io non dovrebbero più avere questo comportamento, altrimenti non saprei...
|
Quote:
|
perchè capita solo ad alcuni pesci della vasca?
|
ammesso che si tratti di ciò che penso io, potrebbe dipendere dalle abitudine del pesce in natura. Magari alcuni in natura catturano il cibo in superficie mentre altri si alimentano sempre sott'acqua (e questi dovrebbero essere quelli che possono soffrire di un disturbo simile).
Ad esempio avevo letto che le Cyphotilapia (in natura vivono a 70 e più metri di profondità) possono avere dei disturbi intestinali più o meno gravi se alimentate continuamente in superficie (a causa proprio delle bolle d'aria che in misura eccessiva non vengono espulse).
Comuque fai la prova così vedi se ti ho detto un' idiozia o meno...
Ciao