ciao e benvenuto!
Ho una vasca come la tua (vedi
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444828, ci sono anche le foto del prime e dopo) e sono ripartita col berlinese.
Amch'io non ho la sump: negli angolari non c'è proprio spazio nel mobile. Come skimmer ho un Deltec 500 (il 300 è troppo scarso rispetto al litraggio della vasca). Sarebbe stato meglio un 600, ma va appeso all'esterno il che vuol dire scostare la vasca di circa 15 cm. dall'angolo. Io avevo già la lampada appesa e se spostavo la vasca mi sarebbe andata la lampada fuori centro e poi, esteticamente, la vasca scostata così tanto non è il massimo.
Il filtro interno (quello nell'angolo) l'ho lasciato: l'ho svuotato di tutto e ho lasciato solo la piccola pompa, perchè viene comodo per metterci eventuali carbone e resine. Inoltre, le nostre vasche hanno un bordo da 2 cm. di spessore e non so se il Deltec 600 si riesce ad agganciarlo. Il 500, anche se si agganciasse al bordo vasca non puoi farlo perchè sarebbe immerso in acqua oltre il limite massimo consentito o, in alternativa, dovresti tenere il livello dell'acqua almeno 10 cm. più basso.
Io ho ovviato tenendo il filtro interno e inserendo un pezzo di plastica nero di 0,5 cm di spessore, lungo 12 cm più della altezza del filtro e largo 1 cm. meno del filtro (sul lato destro, guardando la vasca) così lo skimmer è ad un'altezza ottimale e funziona alla grande. Il bicchiere non ho problemi a toglierlo per pulirlo e nemmeno ne ho se devo togliere lo skimmer. Ovviamente la rocciata non deve essere appoggiata. E' vero che ruba spazio alla vasca lo skimmer interno, ma con una vasca come la nostra non si ha molta scelta.
PS - il filtro esterno, quello nel mobile, l'ho eliminato completamente