Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-05-2014, 15:36   #1
AlessandroLR83
Avannotto
 
Registrato: Mar 2014
Città: Mesina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sifonatore

Ho letto in giro dell'uso del sifonatore, consigliato da molti negozianti per rimuovere i fifiuti organici prodotti dai pesci e residui organici di foglie.
ho letto pure molti pareri discordanti, ma personalmente vi posso dire che il mio acquario dopo delle sifonature ne ha tratto un grande beneficio...
ho visto molti sifonatori manuali in commercio... in cui si aspira l'acqua dal fondo e si mette in un secchio e fatta decantare, poi successivamente rimessa in acquario stando attenti a non rimettere lo sporco aspirato.
girando un po su internet ho visto molti progetti di sifonatori "fai da te"...
in un primo momento ho costruito pure io il mio prototipo, utilizzando un barattoli di plastica col tappo a vite, solo che avevo problemi di tenuta. Dopo aver cercato disperatamente un contenitore adatto sono riuscito a trovarlo e questo è il risultato!!!
ecco le fasi di costruzione:
FISSAGGIO FISSATUBO DI USCITA E PASSACAVO PER ALIMENTAZIONE DELLA POMPA



FISSAGGIO FISSATUBO DI ENTRATA E RETE PER PARTICELLE PIù GROSSOLANE

VISUALE DELLA POMPA AD IMMERSIONE


SIFONATORE COMPLETO CON INDICAZIONI DI COME FUNZIONA
AlessandroLR83 non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
sifonatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11673 seconds with 14 queries