A parte che i guppy o gli Ancistrus non sono pesci erbivori, è sbagliata a priori la frase che un pesce mangia quello che uno gli da.
I pesci per natura sono approfittatori perché il cibo in natura scarseggia, per questo mangiano diversi alimenti; questo non significa che noi possiamo dargli quello che ci pare perché in cattività gli animali hanno bisogno di una dieta più sana per garantire una vita lunga e in salute.
Tempo fa c'era un signore che nutriva i pesci con crocchette di cane, tralasciando completamente il fatto che il cibo per cani è bilanciato per dei mammiferi di 20/30/50 kg di peso e con una dieta totalmente differente da quella di un pesce di pochissimi grammi.
Questo è un esempio di come sia sbagliato dare ai pesci quello che capita (o che costa meno, a volte).
Divagazioni a parte, i chironomi sono un alimento proteico e piuttosto grasso, il che non significa che fa male, anzi, ma bisogna somministrarlo adeguatamente ai pesci.
Ai guppy lo darei anche 2 o 3 volte a settimana, ma in piccolissime dosi, mentre agli ancistrus lo darei una volta sola* (*considerando che il liofilizzato galleggia anche per giorni non so come facciano a mangiarlo gli ancistrus, se non quando è completamente fradicio...sarebbe decisamente meglio chironomus congelato - affondante - oppure pasticche apposite)
