Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve ho un problema, nella mia vasca da 100 lt ho sempre avuto problemi con la crescita delle piante per via della poca luce, ho sostituito circa un anno e mezzo fa il coperchio con un neon t8 da 18w con una plafoniera con 2 t5 da 24 w 10000k l'uno, da allora la crescita delle piante è schizzata alle stelle una sabato si e uno no le devo potare, però mi si è invasa anche la vasca di alghe a pennello soprattutto su due legni che l'altro giorno ho tirato fuori e ripulito, i valori sono a posto faccio il cambio dell'acqua ogni 15 gg il 30 % e da un anno e mezzo ho anche smesso di fertilizzare, tra luce e co2 non ce n'è bisognoe poi non farei altro che alimentare ancora di più le alghe.
La mia domanda è, non è che 20000 k siano un po troppi per questo litraggio ??? volevo sostituirlo di nuovo e mettere una striscia led da 1 mt che mi fa 6500k, dite che è poco ne dovrei mettere 2 o cosa ???
Grazie in anticipo
Se hai la plafoniera non ha senso mettere una striscia led, tieni quella :) se hai 2 neon da 10000k non vuol dire che hai 20000k, e comunque la temperatura di colore da impostare non dipende dal litraggio. Secondo me basta che sostituisci i due neon con uno a 4500k e uno a 6500k :)
P.S se proprio vuoi mettere le strisce led, per avere pari potenza dovresti metterne 1,5 - due metri al posto di ogni neon :)
__________________
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà l'intera vita a credersi stupido." (A. Einstein)
le alternative erano due o mettere le strisce a led eliminando i neon o comunque sostituire i due neon anche perchè ormai hanno fatto il suo tempo e come dici tu forse è meglio cambiarli con uno da 4500 e uno da 6500
Sostituisci i neon :) costa meno, ed è una soluzione più efficace
__________________
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà l'intera vita a credersi stupido." (A. Einstein)
Se hai la plafoniera non ha senso mettere una striscia led, tieni quella :) se hai 2 neon da 10000k non vuol dire che hai 20000k, e comunque la temperatura di colore da impostare non dipende dal litraggio. Secondo me basta che sostituisci i due neon con uno a 4500k e uno a 6500k :)
P.S se proprio vuoi mettere le strisce led, per avere pari potenza dovresti metterne 1,5 - due metri al posto di ogni neon :)
Scusa ma che io sappia le gradazioni delle luci non si assommano... generalmente si assommano i lumen (quantità di luce emessa per l'occhio umano) ed i watt... non i kelvin, quelli sono fissi...
(non per questo sono in disaccordo sul cambiare i neon con delle gradazioni più basse , ho anche io riscontrato lo stesso problema con due neon da 9000°K)
__________________
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà l'intera vita a credersi stupido." (A. Einstein)