Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-04-2014, 08:44   #1
LoScalare
Guppy
 
L'avatar di LoScalare
 
Registrato: Jul 2013
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Realizzazione supporto 200 litri

Un grazie particolare va all'utente natlin per gli innumerevoli consigli dati nella discussione "qual è multistrato marino"

Come legno ho utilizzato il multistrato di pino fenolico, pensate che nei brico un pannello 2.25x1.25 metri costa 34 euro mentre il multistrato di pioppo 50. E tra i due il fenolico risulta migliore.

Oltre alla struttura in pannelli( posteriore, inferiore, superiore, 2 laterali, e 2 laterali "intermedi), ho utilizzato anche uno scheletro in listelli di legno grezzo(1.90 euro tre metri).

Importante le viti autofilettanti non vanno inserite direttamente nel legno( si rischia di spaccarlo) ma con una punta di trapano da 3 mm bisogna prima forare.

A struttura completa prima ho passato un impregnante all'acqua, che protegge e rafforza le fibre del legno, e poi una vernice per legno



















------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di LoScalare; 27-04-2014 alle ore 08:46. Motivo: Unione post automatica
LoScalare non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
200 , litri , realizzazione , supporto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15113 seconds with 14 queries