Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-04-2014, 00:41   #1
Zoid
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Zoid Invia un messaggio tramite Skype a Zoid

Annunci Mercatino: 0
GH ok KH e pH alti, come intervenire?

Salve a tutti!

Ho avviato la mia vasca (30 litri) da un mese e mezzo ormai. La vasca è abbastanza piantumata (glossostigma, bacopa caroliniana, spiky moss su legno di torbiera, ceratophyllum demersum e un'altra di cui non riesco a ricordare il nome) insomma, l'acquario è piuttosto pieno di verde.

Il fondo è ghiaino con sotto fondo fertile, mi sembra di ricordare fosse della SERA (scatola nera) ma non sono sicuro al 100%.

I valori dell'acqua iniziali erano:

pH 8.2
GH 13
KH 11
NO2 assenti (non si è registrato alcun picco di nitriti in maturazione)

Ho provveduto ad un primo cambio d'acqua con 5 litri di acqua di osmosi, che ha portato i valori a:

pH 8.2
GH 11 °d
KH 9 °d
NO2 sempre assenti

Quindi (a sensazione) direi che con il GH ci siamo, ma pH e KH vanno abbassati a mio avviso per migliorare la CO2 in vasca (e poter inserire caridine ed endler).

Da notare che ho anche in vasca il tetra plant CO2 depot che, anche se mi rendo conto non sia proprio il top degli impianti a CO2, a occhio mi sembrava già più affidabile di un impianto a lievito/gel, ma non ha ancora sortito effetto alcuno.

Ho inserito da martedì scorso una corteccia di catappa sperando che serva a qualcosa...

Insomma: come posso fare ad abbassare KH e pH senza toccare gli alcalino-terrosi?

Sto seguendo una buona strada o c'è qualcosa in più che potrei provare?

Grazie a tutti quelli che risponderanno con pazienza :)

P.S. la bacopa e il ceratophyllum in questo periodo sono comunque raddoppiati di volume, la glosso non è cresciuta tantissimo ma non è nemmeno morta, anzi! un minimo è cresciuta, anche se da qui a parlare di praticello fitto ce ne passa e prima di vedere un po' di ossigeno sotto le foglioline credo nemmeno col cannocchiale, quindi direi che le piante non si trovano male, ma vorrei farle stare meglio.

P.P.S. No, non ho nulla di calcareo in vasca.
__________________
Zoid non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-04-2014, 09:41   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
finchè il KH è alto, il pH sarà sempre alto. è normale

in teoria per poter abbassare un po' il pH, dovresti prima abbassare un po' il KH senza diminuire il GH. puoi tagliare con osmosi (che fa abbassare sia KH che GH) e poi usare un sale specifico per ri-aumentare solo il GH

ma se devi mettere red cherry e endler quei valori possono andare
se le tue piante crescono bene così, lascia perdere l'impianto
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 25-04-2014 alle ore 10:00.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2014, 18:47   #3
Zoid
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Zoid Invia un messaggio tramite Skype a Zoid

Annunci Mercatino: 0
So che in fin dei conti i valori andrebbero anche bene ma preferirei scendere col pH a 7.5-7.3 per migliorare l'impatto con la glosso soprattutto: cresce ma stenta ancora un po', anche se non sono partito col protocollo di fertiilizzazione ancora, vorrei avere i valori perfetti.

Mi rendo anche conto che avendo tante piante il pH possa salire parecchio, questo oltre al filtro che ossigena abbastanza.

Proverò a parlare col negoziante per tagliare l'acqua di osmosi coi sali allora, ho visto e la spesa è decisamente sostenibile!

Per la CO2 l'intenzione era finire la bomboletta uscita col depot e "riciclare" il diffusore a membrana ei l tubicino di policarbonato per fare l'impianto a gel.

Altra domanda: poecilia reticulata e red cherry possono convivere? Gli endler son carini ma i guppy grandi hanno tutt'altre livree. Magari ne metto di meno e li riporto più spesso in negozio, ma potrei pensare di fare convivere le due specie?

Grazie per la risposta!!!
__________________
Zoid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2014, 10:11   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
difficile avere un'erogazione precisa e una misurazione precisa e costante del pH senza avere un impianto di CO2 con bombola e riduttore abbinato ad un pHcontroller..

se tu avessi un pHcontroller potresti impostare un valore e mantenerlo con la CO2 .. a patto di tarare regolarmente il pHmetro

guppy e redcherry possono stare insieme, se metti tante piante e tanti nascondigli per le piccole caridine che nasceranno non ci sono problemi
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1728992

il Depot per i miei gusti è un giocattolo, gli impianti seri sono ben altri. prevedono una bombola e un riduttore.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , intervenire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10755 seconds with 14 queries