Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-04-2014, 08:46   #1
Gringo87
Plancton
 
Registrato: Apr 2014
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio pesci 100 litri

Salve,
Come da titolo, ho acquistato un acquario da 100 litri ed essendo alle prime armi mi piacerebbe qualche consiglio sui pesci da introdurre.
L'acquario è largo 100cm, profondo circa 24 ed alto 36, non è rettangolare, ma il vetro frontale è curvo.
I pesci che mi piacerebbe introdurre sono il combattente oppure il gurami nano, non so se solamente il maschio oppure se con questo litraggio potrei inserire una coppia, a tal proposito richiederei il vostro consiglio.
I restanti pesci mi piacerebbe che fossero di piccole dimensioni.
Non so se introdurre o meno pulitori in quanto mi piacerebbe tenere alcune lumachine.
Un'ultima cosa che mi piacerebbe molto introdurre sono i gamberetti red cherry.

Sapreste sulla base di queste informazioni consigliarmi un possibile allestimento?

Ps: nell'acquario sono gia presenti diverse piante naturali di diverse dimensioni e 2 radici, crescendo penso che non mancheranno nascondigli

Posted With Tapatalk
Gringo87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-04-2014, 09:21   #2
emmelle125
Pesce rosso
 
L'avatar di emmelle125
 
Registrato: Dec 2012
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 502
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Gringo, innanzitutto ricordati di far maturare la vasca per un mese.
Per quanto riguarda i pesci che vuoi inserire, con quel litraggio non dovresti avere problemi, ma c'è bisogno di veere che valori dell'acqua hai e se eventualmente hai la possibilità di modificarli per adattarli alle esigenze dei pesci.
Per quanto riguarda il layout se posti una foto ci facciamo un'idea e possiamo vedere eventuali migliorie.
I pesci "pulitori", che pulitori non sono, e sono invece pesci come tutti gli altri non devi introdurli per forza.
Facci una panoramica dell'acquario, indicando tipo di fondo utilizzato, luci, valori acqua e magari una foto.
emmelle125 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2014, 09:37   #3
PinoBurz
Ciclide
 
L'avatar di PinoBurz
 
Registrato: Jul 2012
Città: Termini Imerese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 1.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potresti fare un classico tematico sud-est asiatico: pesci del sud-est asiatico, flora del sud-est asiatico e acqua ambrata!
Come ti hanno già detto, c'è da fare il mese di maturazione e bisognerebbe capire i valori della tua acqua, quindi devi comprare gli appositi test a reagente: costano un po', ma su internet trovi quelli 5 in 1 dell'Aquili, a reagente, e con 20€ hai i 5 principali test (anche se la qualità non è come i Sera o i JBL).
Per farti fare un'idea della popolazione, si può andare sul classico con un trio di Betta splendens o un trio di Trichogaster lalius e un banco di 10 Trigonostigma heteromorpha, hengeli o espei. Le durezze dovranno essere medio-basse e il pH sul 7, con acqua ambrata con torba.
Riguardo alla flora, se la vuoi geograficamente coordinata alla fauna, niente di meglio delle Cryptocoryne: ci sono moltissime specie, dalle più piccole alle più grandi ma necessitano di un substrato fertile per crescere bene. Siccome servirebbero anche piante a crescita rapida, le più comuni di quei luoghi sono le Hygrophilae (che necessitano di una fertilizzazione in colonna a base di potassio), le Rotale, la Limnophila sessiflora, i Microsorum (epifite non a crescita rapida). Ci son anche piante presenti ovunque nel mondo, come la Vallisneria. Siccome andresti ad inserire degli Anabantidi, servono anche piante galleggianti come Pistia, Lemna minor, Riccia fluitans.
Una cosa molto importante è che l'acquario deve essere chiuso, con gli Anabantidi.
__________________
"Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
PinoBurz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2014, 09:54   #4
Gringo87
Plancton
 
Registrato: Apr 2014
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto grazie per le risposte!
L'acquario è avviato da 3 giorni e quando me lo hanno venduto, il vecchio proprietario mi ha regalato diversi test della sera.
Posso già effettuare le analisi, oppure dopo 3 giorni è troppo presto?
Per quanto riguarda le piante, non so i nomi, quelle che ho me le ha regalate un ragazzo contattato su subito.it
Appena arrivo a casa vi mando qualche foto!

L'unica pianta della quale conosco il nome è la lemna minor. (So che è infestante, ma a me piace e penso che con una passata di retino ogni 3 o 4 giorni non sia un dramma... :)

Posted With Tapatalk
Gringo87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2014, 10:43   #5
emmelle125
Pesce rosso
 
L'avatar di emmelle125
 
Registrato: Dec 2012
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 502
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
I test io li farei sull'acqua del rubinetto, in modo che poi ti regoli di conseguenza su come eventualmente modificare i valori.
Servono GH,KH,PH e se li hai NO2 e NO3 in modo da farci un quadro della situazione.
La lemna va benissimo (assorbe nitrati) e ombreggia un po' la zona sottostante.
emmelle125 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2014, 12:29   #6
Gringo87
Plancton
 
Registrato: Apr 2014
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Test effettuati con successo sull'acqua di rubinetto!
Ph 7.5
Kh 12
No2 0
No3 0

Gh 5 Quest'ultimo test è stato effettuato con uno stick della ferplast. Non mi piace per niente e credo che in settimana comprerò il test di un'altra marca.

In acquario ho messo metà acqua distillata, metà rubinetto. Il fondo è per 2,5-3,5 cm di fertilizzante (forse un po troppo) e altrettanti cm di sassolini neri con una leggerissima spruzzata di qualche sassolino azzurro

Se i valori vi sembrassero strani è dovuto probabilmente al fatto che in casa ho un addolcitore essendo l'acqua dalle mie parti molto dura.

Allego anche un paio di foto a breve!

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di Gringo87; 24-04-2014 alle ore 12:52.
Gringo87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2014, 12:47   #7
Gringo87
Plancton
 
Registrato: Apr 2014
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0






Ecco qua, spero si veda sufficientemente... L'acqua è leggermente torba, credo a causa dei batteri.

A questo punto cosa consigliereste?
È piu semplice da gestire un gurami nano oppure un betta? Posso permettermi di introdurre anche una femmina?
Che altri pesci inserireste nei due casi? Grazie mille!

Ps: ho scelto questi due pesci come base, ma se conoscete altri pesci belli, che non crescono molto e facili da gestire per una persona alle prime armi ogni consiglio è ben accetto!!!

Posted With Tapatalk
Gringo87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2014, 15:43   #8
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 35
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un'idea potrebbe essere:
1 betta maschio + 2/3 femmine
gruppetto di rasbora
caridine

i betta non sono particolarmente difficili da allevare, ma se decidi di mettere delle femmine devi metterne più d'una, e devi assolutamente avere molte piante e nascondigli, perchè cmq il maschio può essere aggressivo.
non ne sono sicuro, ma ti informo che con rasbore in giro credo che cmq sarebbe difficile portare a buon fine eventuali deposizioni... ma appunto di qeusto non ho l'assoluta certezza perchè non ho esperienza diretta.
per quanto riguarda la lemma (e tutte le piante galleggianti in generale) sono molto ben gradite agli anabantidi perchè le usano per fare il nido di bolle in fase di riproduzione!
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2014, 18:56   #9
Gringo87
Plancton
 
Registrato: Apr 2014
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se vi venissero in mente anche altri pesci particolari e facili da gestire suggeritemi pure!!! Per me è un mondo nuovo e ho ancora tantissime lacune! :D

Posted With Tapatalk
Gringo87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2014, 17:03   #10
Gringo87
Plancton
 
Registrato: Apr 2014
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio pesci 100 litri

Salve a tutti, finalmente sono riuscito a misurare tutti i parametri con test Sera.
Quindi:

Acqua del rubinetto:

Ph 7,5
Kh 12
Gh 24
No2 0
No3 0

Valori misurari oggi in acquario, a una settimana dall'avvio (metà rubinettto, metà distillata)

Ph 7,5
Kh 12
Gh 7
No2 0
No3 0

Ho introdotto alcune piante, di alcune vedete la foto sopra, ho aggiunto altre piante lunghe che mi hanno regalato, ve ne allego una foto



Vorrei aggiungere una o due anubias, forse un altro piccolo legnetto e sarei a posto.

Arrivato a questo punto necessito di un vostro consiglio sui pesci.

Da premettere che con l'introduzione di piante adesso il mio acquario è già popolato da piccole chioccioline (è normale che rimangano vive senza cibo e con l'acquario con una settimana di vita?)
La mia idea come già ho scritto sopra è quella di inserire molti pesci piccoli e colorati, più una coppia di pesci un po piu grandi e belli, è una cosa fattibile? Non vi sparo nomi, visto che appunto di compatibilità non me ne intendo molto.
In alternativa mi piacerebbe introdurre una coppia di Trichogaster Leeri, a patto di poter mettere qualche altro pesce assieme a loro. Non mi piacerebbe avere un 100 litri con solo 2 pesci.
La cosa perfetta sarebbe riuscire a mettere i colisa insieme a qualcos'altro di numeroso, avevo pensato fra gli altri ai red cherry, ma mi sa che verrebbero mangiati ed agli endler, che però temo siano incompatibili.

Vi prego, sono molto confuso, datemi una mano!
Qualsiasi idea può essere utile per indirizzarmi,

Grazie mille ancora!

Dimenticavo: quella roba opaca che vedere sul findo in foto sulla sinistra non è un riflesso, ma della roba filamentosa che si è formata in un dislivello del terreno.
Sono batteri che si sono insidiati li invece che nel filtro e col tempo spariranno? Io nel dubbio non ho toccato nulla!

Ultima modifica di Gringo87; 29-04-2014 alle ore 17:33.
Gringo87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , consiglio , litri , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20197 seconds with 14 queries