Hygrophila azzeccata!
Però sarei più propenso a dire
Hygrophyla polysperma ancora in forma emersa.
Io l'avrei piantata stelo per stelo, in modo da coprire un'area più grande e per favorire l'emissione di getti laterali.
Col tempo cambierà forma, allungherà un po' gli internodi e le foglie, e queste ultime arrivate in superficie tenderanno al rosa se c'è abbastanza luce
