Plafoniera led faretti a incasso!
Ciao a tutti! mi sentivo di proporre una cosa che farà infuriare qualcuno, MA sarà la gioia di molti. Ovvero una plafoniera costruita con..... FARETTI A INCASSO LED! :D Sono quelli che si incastrano nei soffitti e che vedete magari al bar per chi non ce li avesse presente, e si possono reperire da un noto sito di vendita online a costi molto ragionevoli se ne acquistate più di uno con spedizione. L'idea è nata dal non aver(voglia di spendere)soldoni per le celeberrime plafoniere. Le personalizzazioni sono infinite, e vi potete sbizzarrire come meglio credete!
Ogni faretto è dotato del suo LED DRIVER in base alla potenza che ha. Quelli che mostro in foto sono uno da 18 e l'altro da 12, quello più potente lo tengo per lo sfondo dove ho intenzione di mettere piante più esigenti tipo l'aternanthera, sorretti da due barre di metallo a profilo "c" di uguale misura, il tutto tenuto insieme da 3-4 elastici.
Risulta ovviamente possibile farne funzionare più di uno con un solo led driver (piu facilmente se sono della stessa potenza) e ovviamente la potenza della luce si distribuirà equamente tra i vari faretti.
Ovviamente sono led... cioè 12 watt per i led sono già molti e infatti la luce percepita è ben maggiore di un neon dello stesso voltaggio, direi almeno il doppio. Il tutto è composto da 4 strisce che avvolgono il perimetro di una fetta di plastica o vetro per convogliare la luce al suo interno.
La prossima modifica che ho intenzione di fare è quella di applicare un DIMMER, ovvero un regolatore di intensità di luce, di quelli che si applicano al muro per regolare la luce del salotto.
Le mie constatazioni sono che per ora va tutto alla grande! le piante portano a termine la fotosintesi ben volentieri e si assiste al cosìdetto fenomeno del "pearling". :)
Spero e sono certo che questo mio spunto potrà essere utile a molti! Un saluto a tutti, Francesco.
__________________
cercasi piante rosse. scambio endler Blackbar coda a lira.
|