Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ieri sera, sono andato da un grossista, e dopo un anno che nella mia vasca tenevo solamente tre pesci(2 ocellaris e uno zebrasoma flavescens) ho comperato altri tre pesci, tra cui un Acanthurus leucosternon. Sapevo che probabilmente si sarebbero picchiati un pochino.....cmq ho introdotto l'acanturide nella vasca a luci spente, ma nulla da fare, ieri ed oggi il mio zebrasoma rifornisce di scodate l'acanturus, nonostante sia più piccolo(lo zebrasoma). cmq l'acanthurus mangia sia l'alga di sprung che l'artemia, oggi provo con il secco!! Qualcuno sa dirmi se questa lotta finirà a breve o mi devo rassegnare a veder soccombere uno dei due pesci? faccio notare che li nutro molto bene.
__________________
C' avemo i moscioli......e ce piace il vì!!!
Nella tua vasca tra poco smetteranno di combattersi, il flavescens è un pesce fortemente territoriale e riserva questo trattamento a tutti quelli che mettono piede in vasca dopo di lui... comunque vedrai che massimo una settimana e tutto si risolve
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Veliero le tue parole mie riempiono il cuore di speranza!!!
Speriamo che le escoriazioni che il Flavescens ha provocato al Leucosternon nn gli facciano venire infezioni e odinium. Una volta tanto che ero stato fortunato con l'acquisto di un pesce....ci devono pensare i vecchi inquilini a rovinarlo!!!
__________________
C' avemo i moscioli......e ce piace il vì!!!
Tranquillo dai se mangia e le condizioni dell'acquario sono buone non ci dovrebbero essere problemi, comunque aggiungi vitamine al mangime e metti qualche goccia di iodio nell'acqua aiuta il pesce a sviluppare difese immunitarie
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
e poi... il leucosternon diventerà il padrone della vasca
in bocca al lupo!!!
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Dani secondo te ho sbagliato? Io sinceramente ho fatto affidamento sul fatto che il leucosternon in vasca non crescesse più di tanto....ma allora nn potevo più mettere nessun acanturide nella mia vasca? Mi state spaventando!!! -04
__________________
C' avemo i moscioli......e ce piace il vì!!!
per me, un leuco, in 130 cm è sacrificato... quindi errori di gioventù a parte (sui miei c'è anche un post in giro), tenderei a sconsigliarlo... io ce l'ho in 120cm e tutto sommato lo vedo cmq un po' strettino...
però mi riferivo al fatto che quando si ambienta diventerà il padrone della vasca...
non avrei messo altri acanturidi, io... in 130cm un leuco ci sta... non è che muore... solo che fra qualche anno lo vedrai un po' sacrificato... tutto qua... non è l'optimum ma è appena sufficiente, secondo me...
io ripeto, tornando indietro in 120 cm non lo rimetterei (ma sto pensando alla prossima 160x70 fra un paio d'anni...)
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
il problema secondo me e' che il leuco e' molto delicato. se si ammala poi la situazione e' grave
Io ho avuto un problema tra un zebrasoma xanturum e uno scopas
li devi mettere nella stessa vasca ma separati da un retino in modo che si vedano ma non possano toccarsi.
Ragazzi la situazione sembra normalizzata....il Leco ha iniziato a mangiare di tutto secco compreso...adirittura mangia dalle mie mani!! Con lo Zebra ogni tanto c'è qualche scaramuccia, ma poca cosa in confronto ai primi giorni! Cmq per il momento è solo lo zebra che cerca la lotta, mentre il leuco in genere scappa...speriamo che non cresca troppo e che la situazione rimanga invariata!!
__________________
C' avemo i moscioli......e ce piace il vì!!!