Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-04-2014, 15:57   #1
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
TRIDACNA: qualcosa non va?

Un saluto a tutti. Dalla metà di dicembre, giorno più giorno meno, sono possessore di una tridacna, che ho identificato come (probabile) Tridacna maxima. E' giovane, la conchiglia è lunga 6-7 cm circa. Seguendo le esigenze dell'animale l'ho collocata sul fondo, in una zona esposta alla luce.
Nessun problema fino a qualche giorno fa, quando mi sono accorto che la tridacna almeno in alcuni momenti della giornata ha il sifone inalante piuttosto spalancato; sicuramente di più di quanto non fosse all'inizio. Documentandomi, ho letto che l'apertura del sifone è sintomo di stress. Francamente non ho idea di cosa possa aver stressato il mollusco dato che non ho aggiunto nessun pesce o crostaceo dalla sua introduzione, che i coralli sono sempre gli stessi e stanno bene, e che i valori dell'acqua sono nella norma e stabili. Al negozio al momento dell'acquisto è stata controllata l'apertura del bisso per evitare di introdurre in acquario i molluschi parassiti delle tridacne.
L'animale comunque è attivo e reagisce bene agli stimoli, tanto che solo passare una mano sulla soperficie dell'acqua, ombreggiandolo leggermente, provoca una sua reazione.
Aggiungo una foto: il mantello mi pare normalmente estroflesso, come faceva nei primi mesi. Penso anche che abbia riformato il bisso: per qualche settimana era abbastaza agitata e con il piede si spostava o si faceva ruzzolare. Adesso sembra più tranquilla (ma per lo stress?).

Il punto in cui si trova adesso è relativamente esposto alla corrente di una pompa di movimento, che non è puntata contro la tridacna ma che quando è in funzione (si accende ogni sei ore e sta accesa per sei ore, in alternanza con un'altra puntata nella direzione opposta) provoca una corrente di media intensità. Potrebbe essere questo il problema? Oppure apre di più il sifone perché, sentendo la corrente, resta in attesa del cibo?







------------------------------------------------------------------------
Aggiungo anche che, da un po', ho una leggera infestazione di Aiptasia che sto provando a debellare. Due sono arrivate alla conchiglia della tridacna, come si vede in foto. Possono essere loro la causa del disagio?
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"

Ultima modifica di cardisomacarnifex; 07-04-2014 alle ore 15:59. Motivo: Unione post automatica
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
qualcosa , tridacna

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16744 seconds with 14 queries