Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-04-2014, 04:33   #1
acquar54
Guppy
 
L'avatar di acquar54
 
Registrato: Apr 2011
Città: Ciampino (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
co2 artigianale o nemmeno questa?

ciao raga,
visto che ho piante epifite e muschio, tutti mi dicono che posso fare a meno della co2 ma...
visto che ho ph e kh abbastanza alti( ph 8 e kh 10) la co2 presente in acquario è scarsa e ho paura che questo possa compromettere sulle piante tipo egeria e ceratophyllum...
la domandona del secolo è: posso fertilizzare con queste piante? cioè si fertilizzare fa sempre bene con co2 ma quanto dico?
per il 200 litri pensavo di fare un impianto a gel con bottiglia 1/2 litro...ma è anche logico che volendo mettere petitella e otocinclus necessariamente devo abbassare il kh e non vorrei farlo con torba, visto che non mi piace tantissimo il colore che rilascia poi nei giorni!!!
acquar54 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-04-2014, 10:05   #2
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Devi usare acqua d'osmosi per abbassare i valori in vasca, con la sola co2 non ci fai niente, porta prima il kh a 5/6 e poi ne riparliamo.
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2014, 12:31   #3
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Il discorso è un po' delicato.

Come detto da Fra, abbassare la concentrazione di sali in acqua è un'operazione che si fa manualmente, cambiando un tot d'acqua con un tot di osmosi, che non avendone inevitabilmente va ad abbassare i valori.

La co2 in bottiglia non è regolabile, è preferibile usarla in acquari piuttosto sull'alcalino, in quanto sopporta meglio alte concentrazioni di co2. Se usi le bottiglie in acquari teneri rischi di sovradosarla.

Un buon impianto di co2 ti viene a costare fra i 40 e i 50 euro sui siti di e-commerce, io inizierei a guardarmi in giro... Considerando che vuoi tenere pesci acidofili, sarà un buon acquisto!
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2014, 15:23   #4
taurus76
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2003
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 517
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, ma acidificare l' acqua con la Co2, non mi sembra una bella idea, se le piante non la usano, non vedo dove sia il vantaggio.
Per non parlare della Co2 artigianale, che è instabile non sai effettivamente se produce Co2 e quant'altro.
Inizia i cambi con Ro ed abbassi la durezza verso i 4DKh°
__________________


Il mio ex- NANO REEF
http://www.nanoreef.it/amici_vasca/luigi.htm
taurus76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2014, 16:19   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quando si decide di erogare CO2, lo si fa proprio per le piante prima di tutto, affinchè la CO2 venga utilizzata da loro. di certo ai pesci non serve. purtroppo la CO2 quasi sempre è scarsa in vasca e quindi è possibile coltivare piante solo a patto di non spingere troppo sulla luce e sulla fertilizzazione. altrimenti la mancanza di CO2 diventa un grave fattore limitante per lo sviluppo vegetale. non si è mai vista una vasca spinta senza CO2.
molte persone coltivano piante senza CO2, ma anche con luce non eccessiva e fertilizzando poco o niente.allora va bene. per piante poco esigenti va benissimo.

Quote:
visto che ho piante epifite e muschio, tutti mi dicono che posso fare a meno della co2
mmm, la frase può anche essere giusta se il senso è quello di evitare l'acquisto di un impianto ove non strettamente necessario.
con una buona quantità di CO2 i muschi e le epifite ovviamente crescono molto meglio che non in assenza o scarsità di CO2..chissà come mai questi vegetali in emersione crescono molto meglio e più velocemente
se hai una luce medio alta e fertilizzi, devi anche fornire CO2,se manca (e di solito manca). fertilizzare in colonna in assenza di CO2 è sbagliato per me. se invece la luce è poca e fertilizzi poco o niente, allora puoi fare a meno dell'impianto di CO2. dipende anche dalla luce e dalle condizioni di coltivazione.
io di solito i muschi li coltivo fornendo una buona quantità di CO2 e fertilizzando pochissimo, ma mai il contrario.


Originariamente inviata da acquar54 Visualizza il messaggio
visto che ho ph e kh abbastanza alti( ph 8 e kh 10) la co2 presente in acquario è scarsa e ho paura che questo possa compromettere sulle piante tipo egeria e ceratophyllum...
la domandona del secolo è: posso fertilizzare con queste piante? cioè si fertilizzare fa sempre bene con co2 ma quanto dico?
è anche logico che volendo mettere petitella e otocinclus necessariamente devo abbassare il kh e non vorrei farlo con torba, visto che non mi piace tantissimo il colore che rilascia poi nei giorni!!!
quando si parla di pesci, è importante considerare anche il GH, che tu non hai menzionato.

la torba non nutre le piante e quindi, se intendi coltivare molte piante con una buona luce e fertilizzazione, la CO2 sicuramente ha più senso della torba. anche perchè la torba scurisce l'acqua e fa arrivare un po' meno luce alle foglie.

se manca la CO2, è molto probabile che quelle piante da te citate siano indotte a fare decalcificazione biogena, se invece ci fosse più CO2 farebbero meno fatica a crescere.

se intendi fare una vasca con tante piante e con pH subacido, è meglio partire con un KH intorno al 5 più o meno, cioè non troppo alto
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 03-04-2014 alle ore 17:16.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2014, 16:39   #6
acquar54
Guppy
 
L'avatar di acquar54
 
Registrato: Apr 2011
Città: Ciampino (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm ok quindi allora mi consigliate un'impianto co2 anche se ho queste piante...il wattaggio è di 74 watt su 200 litri quindi poco più di 0,3 w/l 2 t8 da 25 watt 6500 k e una t5 24 watt da 4500 K
acquar54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2014, 16:57   #7
acquar54
Guppy
 
L'avatar di acquar54
 
Registrato: Apr 2011
Città: Ciampino (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://www.ebay.it/itm/Impianto-diff...992e287&_uhb=1 che ne dite di questo qua?
acquar54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2014, 17:02   #8
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quello che volevo dire è che, se hai piante, se la CO2 in vasca è scarsa e se devi acidificare (cioè abbassare il pH sotto il 7), secondo me ha più senso la CO2 della torba, partendo però da un KH più basso del tuoquindi prima devi tagliare con osmosi.

tu non hai piante esigenti, potresti benissimo farle vivere anche senza comprare un impianto
ma, poichè devi anche acidificare perchè lo richiedono i tuoi pesci, allora puoi usare la CO2 così prendi due piccioni con una fava(cioè acidifichi l'acqua e nutri le piante)io la penso così.

tu potresti anche acidificare con la torba, ma la torba alle piante non serve, serve solo ai pesci per avere pH subacido.

io la CO2 l'ho sempre usata, per me è una cosa abbastanza normale se coltivo piante, ma non è una cosa da usare con leggerezza, è una cosa che ti obbliga a monitorare costantemente i valori, KH e pH, è un impegno in più, è una cosa in più da gestire
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2014, 20:04   #9
acquar54
Guppy
 
L'avatar di acquar54
 
Registrato: Apr 2011
Città: Ciampino (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
quello che volevo dire è che, se hai piante, se la CO2 in vasca è scarsa e se devi acidificare (cioè abbassare il pH sotto il 7), secondo me ha più senso la CO2 della torba, partendo però da un KH più basso del tuoquindi prima devi tagliare con osmosi.

tu non hai piante esigenti, potresti benissimo farle vivere anche senza comprare un impianto
ma, poichè devi anche acidificare perchè lo richiedono i tuoi pesci, allora puoi usare la CO2 così prendi due piccioni con una fava(cioè acidifichi l'acqua e nutri le piante)io la penso così.

tu potresti anche acidificare con la torba, ma la torba alle piante non serve, serve solo ai pesci per avere pH subacido.

io la CO2 l'ho sempre usata, per me è una cosa abbastanza normale se coltivo piante, ma non è una cosa da usare con leggerezza, è una cosa che ti obbliga a monitorare costantemente i valori, KH e pH, è un impegno in più, è una cosa in più da gestire
si ho capito: in poche parole, meglio avere co2 che non perchè indubbiamente i risultati sono superiori rispetto a una vascA senza.
il fatto è che il kh lo abbasso con RO e questo lo so ma il problema è che quando ho allestito su 200 litri ce ne ho messi 100 di osmosi e 50 di rubinetto( 155 litri netti)...e mi trovo sti valori, eh, un pò una botta di gelo perchè dovrei stare sui 4-5 ° K però probabilmente devo controllare il kh e gh di quell'acqua...chissà forse è una ciofeca tanto domani passa una settimana dall'avvio quindi devo comprare osmosi! ma sulla quantità settimanale da togliere e da mettere in % mica la so? mi potresti aiutar? grazie :)
acquar54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2014, 08:22   #10
Warrior
Pesce rosso
 
L'avatar di Warrior
 
Registrato: Aug 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 971
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
seguo con interesse perché sono nella tua stessa condizione acquar54
Warrior non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artigianale , co2 , nemmeno , questa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22855 seconds with 14 queries