Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-03-2014, 13:11   #1
Simone_76
Protozoo
 
Registrato: Mar 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno!
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PH - KH - GH per Guppy

Ciao a tutti, ho letto una miriade di domande/risposte in riferimento ai valori adeguati che dovrebbe avere l'acqua che contiene dei Guppy ma purtroppo ho riscontrato spesso informazioni contrastanti.

I valori della mia vasca (acqua del rubinetto condizionata) sono stabili ai seguenti valori: PH 8, KH 7, GH 10 (no2 0, no3 10mg/l, n04 0,3 mg/l) e temperatura 24°. Siccome vorrei intervenire il meno possibile sull'acqua con agenti esterni (leggasi sali, gusci vari, rocce calcaree, ecc) volevo un conforto da chi alleva guppy per capire si i miei valori, per quanto probabilmente non ottimali, sono comunque da ritenersi non dannosi per la salute degli ospiti. Alcune delle risposte che ho letto, infatti, indicavano soprattutto nel GH a 10 un valore non idoneo alla buona salute dei guppy e consigliavano di alzarlo a 12/15.

Grazie per le risposte.
Simone_76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-03-2014, 17:09   #2
Manigoldo
Guppy
 
L'avatar di Manigoldo
 
Registrato: Jul 2013
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il gh non sarà ottimale ma può andare senza problemi
Manigoldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2014, 02:39   #3
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.437
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 358
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, il PH è ottimo ma effettivamente GH e KH sono un po bassi, infatti il GH deve superare i 12 ed il KH dev'essere circa 10...purtroppo valori non idonei aumentano le possibilità di incontrare malattie...intervenendo con gusci, rocce calcaree, ecc. non intervieni allo stesso modo che interverresti introducendo prodotti chimici perciò ti consiglio di aggiungere un qualcosa di calcareo...anche una bella conchiglia in vasca aiuta e può benissimo fungere da arredamento e rifugio!
Puntina ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2014, 12:39   #4
Gerrix
Pesce rosso
 
L'avatar di Gerrix
 
Registrato: Aug 2010
Città: Calabritto(AV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 550
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/98%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me sono valori perfetti per i guppy, dato che 1-2 punti in più di GH non fanno molta differenza. Inoltre, se proprio devi, non è che inserendo una singola conchiglia o una roccia calcarea risolvi il problema, dato che il rilascio di carbonati avviene nel tempo, non è istantaneo
Per curiosità hai usato le striscette per misurare i valori?
__________________
Gerrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2014, 13:37   #5
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.437
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 358
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente una conchiglia nella vasca non da risultati immediati, ma se oltre all'aggiunta di conchiglie macinate o ghiaino calcareo si mette anche una conchiglia aiuta a mantenere il GH alto nonostante i cambi...
Puntina ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2014, 13:52   #6
Gerrix
Pesce rosso
 
L'avatar di Gerrix
 
Registrato: Aug 2010
Città: Calabritto(AV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 550
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/98%

Annunci Mercatino: 0
Dipende da troppi fattori per poterlo asserire con certezza, a partire dal litraggio della vasca, dalla presenza di legni in vasca e dalle caratteristiche fisico-chimiche della sua acqua...Ti dico che nella mia vasca da 130 litri ho la rocciata tipo malawi con rocce calcaree e il GH e' lo stesso dell'acqua di rubinetto, appunto perche' il rilascio e' lento e I legni numerosi e I cambi cospicui fanno si che non influiscano ;)
Poi questa e' la mia esperienza da 5 anni che ho quella vasca, quindi se qualcun'altro ha esperieze diverse ben vengano XD
__________________
Gerrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2014, 23:40   #7
Barclais
Avannotto
 
Registrato: Dec 2013
Città: Zagarolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I miei guppy sono mesi che vivono con Ph a 7 a volte anche a 6,5, Kh 3 e gh 10 e ancora non sono morti anzi...stanno che una meraviglia.....anche io all'inizio ho dubitato molto dei valori del mio acquario ma ormai arrivato a questo punto penso che i guppy siano in grado di adattarsi a qualsiasi condizione specialmente i più giovani e sopratutto per gli avannotti che ti nasceranno in seguito....
Barclais non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2014, 02:14   #8
carwi
Pesce rosso
 
L'avatar di carwi
 
Registrato: Sep 2013
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 50 litri
Età : 32
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Alla lunga valori di durezza bassa, insieme ad un pH neutro o tendente all'acido porta ad un sensibile calo dell'attività dei pesci, ad un abbassamento delle difese immunitarie e ad una conseguente esposizione a malattie e varie. É vero, sono pesci molto resistenti che perdonano alcuni errori ma dire che stanno bene a valori così perché si hanno da qualche mese o perché si riproducono mi pare azzardato. Comunque io ti consiglio di mettere in acqua delle rocce calcaree in relazione al litraggio della vasca e se non hai co2 naturalmente. A me le rocce hanno dato una grossa mano arrivando da valori come i tuoi fino a 12/13 gradi di durezza totale

Posted With Tapatalk
__________________
"La pazienza è amara, ma il suo frutto è dolce." J.J. Rousseau
Il mio 50 l
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062474831
carwi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guppy

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24771 seconds with 14 queries