Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti, sono appassionato di acquari da poco più di un mese, dopo il mio primo acquario di acqua dolce (che procede a gonfie vele) vorrei provare ad allestirne uno marino. dopo essermi documentato parecchio su internet e su alcune riviste specializzate, mi sono fatto l'idea che un acquario marino è difficile da allestire e da curare.
vorrei chiedere a chi ha più esperienza di me in materia quanto sia effettivamente "difficile" fare un acquario marino, premetto che il mio impegno in questo fantastico hobby è totale e farò di tutto per accogliere e curare al meglio i miei futuri ospiti pinnuti. Grazie a tutti...ciao ciao -28
L'averti informato e' una cosa positiva, l'impegno e iltempo da dedicare ad una vasca marina sono elevati, se col dolce perdevi 1/2 al giorno col marino devi preventivarne 2.
Ambiente molto piu' complesso risetto al dolce, e molto piu' costoso in termini economici.
Perpartire senza grossi problemi, potresti iniziare con un 200lt, un nano reef e molto piu' impegnativo e sicuramente presto dopo la'llestimento di un nano vorrai passare ad una vasca piu' grossa, quindi tranne le rocce e i pochi animali che inserirari del resto non potrai utilizzare nulla.
Se ti senti pronto per affrontare questa esperienza investi 1000/1500€ per farti una vaschetta carina e che ti possa dare soddisfazione, se reputi invece il contrario leggi ancora qualcosa, e chiedi sul forum, per farti un po di cultura marina non hai bisogno della vasc per fala hai sempre tempo.
beh dai niko forse due ore sono un po troppe
per quanto mi riguarda non passo mai più di un'ora e 50
dani comprati un bel libro ed incomincia a leggere qui sul forum
sappi che il marino è molto più costoso del dolce non tanto per la spesa iniziale ma quanto per il mantenimento ma sono tutti soldi spesi bene
Ciao..
Beh in effetti è una cosa che va curata e seguita molto più di un marino..riserva sorprese in continuazione e necessita di essere molto osservato.. I coralli e tutto..
Beh iniziare con un litraggio modesto potrebbe essere ottimo..Dai 30 litri in poi occorrono un pò di soldini.. Io ho preferito iniziare con un 15litri..un nanoreef che vedi sotto.. Sino ad adesso strumentazione inclusa (proprio tutto e comprese rocce vive) 300euro di spese a cui aggiungere 25del lysmata e 40 delle due sinularia.. Beh vedi un pò te..e adesso altri 50 dell'osmoregolatore
Beh compra abc dell'acquario marino e li troverai tutto..teoria e pratica da seguire per avere successo..
bevenuto
ciao ciao
Ciao, io come nel tuo caso avevo un dolce da molti anni, e preso dalla voglia allestii anche un marino di 260lt, a distanza di due anni il dolce ho dovuto lasciarlo per mancnza di cure appropriate, perchè una vasca marina richiede molto tempo per gestione, controllo e pulizia e da non sottovalutare l'aspetto economico.
come ti ha detto Niko meglio partire con una vasca di medie dimensioni intorno ai 250/300 lt in modo da non sprecare soldo inutili
250litri litraggio medio??? li ci vogliono almeno 1500euro!!!!se si vuole prendere tutto buono..e nemmeno bastano!..anzi non bastanio prioprio.. solo per le rocce ci vogliono!
compra una bella vaschetta da 30litri e comincia..poi vedrai..
Prima cosa: grazie a tutti quelli che hanno risposto , adesso vedrò di procurarmi il libro; visto che siete stati così gentili vi pongo il primo quesito: su internet ho letto che la vasca di un acquario marino non può essere inferiore ai 100/150 lt, è vero?? perchè se così fosse non avrei lo spazio fisico in casa per un acquario di quelle dimensioni , io al massimo posso puntare su una vasca di 50 lt...cosa mi dite?
250litri litraggio medio??? li ci vogliono almeno 1500euro!!!!se si vuole prendere tutto buono..e nemmeno bastano!..anzi non bastanio prioprio.. solo per le rocce ci vogliono!
compra una bella vaschetta da 30litri e comincia..poi vedrai..
250lt può essere considerato un litraggio medio visto che esistono di litraggi superiori ai 400lt!
per le rocce non ho speso più di €500
vaschette di 30/50lt vanno considerati nanoreef
Prima cosa: grazie a tutti quelli che hanno risposto , adesso vedrò di procurarmi il libro; visto che siete stati così gentili vi pongo il primo quesito: su internet ho letto che la vasca di un acquario marino non può essere inferiore ai 100/150 lt, è vero?? perchè se così fosse non avrei lo spazio fisico in casa per un acquario di quelle dimensioni , io al massimo posso puntare su una vasca di 50 lt...cosa mi dite?
cavolo che bello il tuo acquario...complimenti davvero...ok allora leggo quel libro, chiedo al mio negoziante e poi vedo se è veramente il caso di iniziare...Grazie a tutti!!!!!!!!!!