Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
premetto che ho le roccie in maturtazione, ho fatto il test della sera dei po4 che ho comprato su internet e mi da 0,1 che e' la scala colorata piu bassa, sono andato in negozio ed ho detto al mio negoziante del valore che secondo lui è un po altino, e sarebbe meglio che fosse magari 0,01.
quello che volevo chiedervi il test sera ha come valore piu basso lo 0,1 forse è poco serio come test? quale test devo usare per scendere sotto la soglia misurabile delle 0,1?
premetto che ho le roccie in maturtazione, ho fatto il test della sera dei po4 che ho comprato su internet e mi da 0,1 che e' la scala colorata piu bassa, sono andato in negozio ed ho detto al mio negoziante del valore che secondo lui è un po altino, e sarebbe meglio che fosse magari 0,01.
quello che volevo chiedervi il test sera ha come valore piu basso lo 0,1 forse è poco serio come test? quale test devo usare per scendere sotto la soglia misurabile delle 0,1?
La Sera lasciala agli acquariofili dolci, per i po4 usa tropic marine
Purtoppo ho comprato la valigetta con tutta la serie di test a circa 40 euro asd!
Cmq tropic marina ha come valore monimo prima dello 0 lo 0,01 e lo reputate il migliore?
I migliori sono i Tunze o i Nyos (che sono poi gli stessi).
__________________
Puoi dire di avere capito una cosa solo quando...riesci a spiegarla ai tuoi nonni. La firma ti è stata rimossa in quanto irregolare - Wurdy ApStaff
I tunze costano troppo, i nyos una via divmezzo ma sia su acquariumline e acquariomania non lo vendono per i po4
------------------------------------------------------------------------
Pippo5 sono discutibili nel senso che fanno pene oppure perche qualche test è accettabile?
Ultima modifica di aleliv; 27-03-2014 alle ore 14:25.
Motivo: Unione post automatica
I tunze costano troppo, i nyos una via divmezzo ma sia su acquariumline e acquariomania non lo vendono per i po4
------------------------------------------------------------------------
Pippo5 sono discutibili nel senso che fanno pene oppure perche qualche test è accettabile?
__________________
Puoi dire di avere capito una cosa solo quando...riesci a spiegarla ai tuoi nonni. La firma ti è stata rimossa in quanto irregolare - Wurdy ApStaff
PEr i PO4 i test migliori (secondo me) sono i rowa, o un fotometro (io uso quello della martini) , altro test ottimo è quello epos (scala bassa)
non userei test sera, non sembrano molto affidabili per il marino
In ogni caso essendo in maturazione , per ora , non mi preoccuperei troppo dei valori..
ciao Gerry